Le+truffe+sui+siti+di+incontri+prosciugano+i+conti+ed+umiliano
ilovetrading
/2021/12/06/le-truffe-sui-siti-di-incontri-prosciugano-i-conti-ed-umiliano/amp/
News

Le truffe sui siti di incontri prosciugano i conti ed umiliano

Sono in crescita e sfruttano solitudine e desiderio di trovare l’anima gemella, ma umiliano e rovinano.

Dai resoconti pubblicati dalle forze dell’ordine, la cosa più triste è che chi ne è vittima, spesso quasi non riesce a denunciare. La paura è quella di sentirsi stupidi e di venire derisi. Eppure è un fenomeno che tende a crescere. Grosso modo lo schema ricorrente è il seguente. Una donna (ma i sessi possono essere anche invertiti) si connette ad un sito di incontri per cercare di trovare l’anima gemella. Dopo mille conversazioni deludenti, finalmente incontra qualcuno di interessante. Scambio di email e di telefono. L’uomo è di solito un uomo d’affari vincente ed affascinante che gira sempre il mondo e ne nasce una bella storia a distanza. Purtroppo però quest’uomo affascinante ha bisogno di denaro per far fronte ad una necessità momentanea e lo chiede alla sua amante a distanza.

Una truffa pericolosa

Poi arrivano proposte di investimenti…insomma con mille pretesti sempre ottimamente architettati, l’amante misterioso e virtuale della donna riesce a spillare cifre davvero importanti. Spesso i delinquenti che portano avanti questi raggiri, lo fanno con più e più donne. Perché? Semplicemente perchè le vittime hanno troppa vergogna per denunciare. Invece è fondamentale trovare il coraggio di denunciare questi delinquenti che sono sempre assai abili ad usare le parole per rovinare la vita del prossimo. Spesso i giornali chiamano questi reati “truffe romantiche” o in altri modi del genere, ma purtroppo non c’è nulla di romantico in ciò, anzi, questi raggiri possono prosciugare il conto e distruggere psicologicamente la vittima. Nell’articolo sotto, il racconto di un caso particolarmente grave.

Leggi anche: Truffatore seduce donna sul sito di incontri le truffa €365.000

Ma purtroppo i truffatori sono sempre all’opera e all’articolo sotto vi raccontiamo un raggiro molto pericoloso che sfrutta il nome di Amazon.

Leggi anche: È vero che si può guadagnare tanto con Amazon, ma attenzione alle truffe

Sicuramente il web alimenta le possibilità dei truffatori di fare del male al prossimo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa