Le+truffe+sui+siti+di+incontri+prosciugano+i+conti+ed+umiliano
ilovetrading
/2021/12/06/le-truffe-sui-siti-di-incontri-prosciugano-i-conti-ed-umiliano/amp/
News

Le truffe sui siti di incontri prosciugano i conti ed umiliano

Sono in crescita e sfruttano solitudine e desiderio di trovare l’anima gemella, ma umiliano e rovinano.

Dai resoconti pubblicati dalle forze dell’ordine, la cosa più triste è che chi ne è vittima, spesso quasi non riesce a denunciare. La paura è quella di sentirsi stupidi e di venire derisi. Eppure è un fenomeno che tende a crescere. Grosso modo lo schema ricorrente è il seguente. Una donna (ma i sessi possono essere anche invertiti) si connette ad un sito di incontri per cercare di trovare l’anima gemella. Dopo mille conversazioni deludenti, finalmente incontra qualcuno di interessante. Scambio di email e di telefono. L’uomo è di solito un uomo d’affari vincente ed affascinante che gira sempre il mondo e ne nasce una bella storia a distanza. Purtroppo però quest’uomo affascinante ha bisogno di denaro per far fronte ad una necessità momentanea e lo chiede alla sua amante a distanza.

Una truffa pericolosa

Poi arrivano proposte di investimenti…insomma con mille pretesti sempre ottimamente architettati, l’amante misterioso e virtuale della donna riesce a spillare cifre davvero importanti. Spesso i delinquenti che portano avanti questi raggiri, lo fanno con più e più donne. Perché? Semplicemente perchè le vittime hanno troppa vergogna per denunciare. Invece è fondamentale trovare il coraggio di denunciare questi delinquenti che sono sempre assai abili ad usare le parole per rovinare la vita del prossimo. Spesso i giornali chiamano questi reati “truffe romantiche” o in altri modi del genere, ma purtroppo non c’è nulla di romantico in ciò, anzi, questi raggiri possono prosciugare il conto e distruggere psicologicamente la vittima. Nell’articolo sotto, il racconto di un caso particolarmente grave.

Leggi anche: Truffatore seduce donna sul sito di incontri le truffa €365.000

Ma purtroppo i truffatori sono sempre all’opera e all’articolo sotto vi raccontiamo un raggiro molto pericoloso che sfrutta il nome di Amazon.

Leggi anche: È vero che si può guadagnare tanto con Amazon, ma attenzione alle truffe

Sicuramente il web alimenta le possibilità dei truffatori di fare del male al prossimo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

7 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

10 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

12 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

15 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

17 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

19 ore Fa