Enigma+Cina%3A+chi+scappa+spaventato+e+chi+ci+scommette+tutto
ilovetrading
/2021/12/07/enigma-cina-chi-scappa-spaventato-e-chi-ci-scommette-tutto/amp/
News

Enigma Cina: chi scappa spaventato e chi ci scommette tutto

La Cina in questo periodo è uno dei più grandi enigmi per gli investitori. Vediamo perché.

Tanti investitori temono l’attuale stretta autoritaria presa dal governo cinese. Il ban sulle criptovalute, i controlli ancora più stringenti sulle società dell’alta tecnologia e sui suoi cittadini, ma soprattutto è la bolla dell’immobiliare cinese a far paura. Non solo Evergrande, ma anche tanti altri colossi dell’immobiliare del dragone sono ad un passo dal default. In una situazione del genere gli investitori pronti a scappare sono tanti. Neppure è stata ben digerita la notizia del boicottaggio degli Stati Uniti alle Olimpiadi Invernali cinesi e relativo aumento della tensione. Insomma le motivazioni di timore sul Paese del dragone sembrano essere veramente tante. Dall’altra parte però abbiamo un serio impegno da parte del governo cinese a stabilizzare la situazione sul fronte monetario. Le autorità cinesi infatti stanno agendo in modo convincente per evitare un credit crunch.

Un rebus

C’è poi da sottolineare come l’industria cinese sia considerata particolarmente rampante e dinamica. Prendiamo, ad esempio, il caso dell’auto elettrica. Il governo cinese sta lavorando alacremente per trasformare le tante aziende che sviluppano auto elettriche in pochi colossi che secondo molti saranno in grado di tenere testa a Tesla. Quindi non sorprende che la Cina sia un po’ un enigma. È un paese che oggettivamente ha delle risorse straordinarie e che può crescere tanto ma è anche un paese che sta prendendo decisioni discutibili e che è costretto a fronteggiare l’esuberanza di decenni di crescita disomogenea ed insostenibile. Eppure a quanto pare complessivamente il volume degli investimenti nel paese del dragone sembra reggere a bolle e scandali.

Leggi anche: Guadagnare su blockchain e crypto senza possederle: arriva ETF geniale

Insomma, la tensione sale, ma gli investitori credono ancora in questo grande player dell’economia mondiale.

Leggi anche: Guadagna subito investendo nel mattone (anche piccole cifre) tramite ETF

Anche se sicuramente chi è avverso al rischio sta guardando altrove.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

5 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 giorni Fa