Aggregarsi, unirsi, lavorare insieme è un istinto naturale per l’uomo. L’uomo, infatti, è un animale sociale.
Si stanno diffondendo sempre di più su internet delle comunità di trader che operano insieme. In realtà quello dei gruppi di trader che si scambiano informazioni e che lavorano insieme è un fenomeno vecchio quasi quanto il trading online. Ma ultimamente anche grazie a fenomeni come il social trading o le Trading Room diffuse nelle città italiane questo fenomeno sicuramente sta crescendo. Vediamo pregi e difetti di queste comunità di Trader e se veramente agire insieme fa guadagnare di più. Una comunità di Trader che collabora ha sicuramente il vantaggio di reperire e scambiare più velocemente informazioni interessanti. Infatti le informazioni rilevanti per un determinato tipo di trading spesso si perdono nel mare magnum di internet. Ecco: far parte di una rete può consentire di intercettare immediatamente tutte le informazioni utili e condividerle.
Per quanto riguarda invece il fronte delle decisioni, il discorso è un po’ diverso. E’ assai dubbio che prendere decisioni insieme migliori la qualità delle decisioni stesse. Quando si ragiona in gruppo, specialmente nei momenti di forte volatilità e forte stress è molto più facile che le paranoie si amplifichino piuttosto che si giunga conclusioni più sensate. In realtà poi, queste comunità di trader si riuniscono spesso attorno a delle figure carismatiche che a torto o a ragione vengono ritenute dai gregari del gruppo come Trader migliori di loro e in grado di suggerire strategie migliori. In tutti questi casi è importante evitare dei pericolosi effetto gregge e degli altrettanto pericolosi fenomeni di mitizzazione di presunti guru.
Leggi anche: Metaverso: due crypto ed un ETF per guadagnarci subito
Dunque sicuramente scambiare informazioni utili ed esperienze può essere qualche cosa di positivo.
Leggi anche: Guida: vediamo se sono meglio gli ETF o gli altri fondi
Ritenere che dall’ansia collettiva o dall’emergere di figure di guru, possa venire un qualche vantaggio è qualcosa di sicuramente molto più dubbio ed è una prospettiva da guardare con un certo sospetto.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…