Nuova+Irpef+e+pensionati%3A+chi+guadagna%2C+chi+perde+e+chi+protesta
ilovetrading
/2021/12/08/nuova-irpef-e-pensionati-chi-guadagna-chi-perde-e-chi-protesta/amp/
News

Nuova Irpef e pensionati: chi guadagna, chi perde e chi protesta

Sono molte le critiche per la riforma Irpef relativamente alle pensioni. Ma prima partiamo dai numeri.

Nello scaglione compreso tra gli 8.000 e i 20.000 euro il risparmio si attesta sui 194 euro. Per i pensionati che percepiscono tra i 20 e i 25 mila euro, arriva un risparmio di 146 euro. Salendo arriviamo alla fascia 25 – 30 mila euro ed il risparmio sale a 225 euro. Andando ancora più su abbiamo i pensionati con un reddito di 30-35.000 euro che portano a casa un risparmio di 232 euro. Salendo ancora abbiamo quei pensionati che percepiscono un reddito nel range 35-40.000 e che beneficeranno di una riduzione pari a 328 euro. Ancora a salire abbiamo la fascia compresa tra i 40.000 e i 45.000: qui il risparmio è pari a 460 euro. La fascia più premiata (non è chiaro il perchè) è quella che va dai 50 ai 55 mila che risparmia un bel 667 euro.

Criticità e limiti

Qui emergono le forti criticità di questa riforma. Una riduzione delle tasse è qualcosa che il corpo sociale di norma accoglie con piacere. Ma come si può notare in realtà per la quasi totalità della popolazione il risparmio è piuttosto contenuto. I veri benefici arrivano per quei pensionati che percepiscono redditi annui così elevati che francamente non hanno un grandissimo bisogno di aiuto. Ma ciò che le associazioni di categoria sottolineano è come questo sbandierato taglio delle tasse in realtà sia assolutamente insufficiente a coprire la gravissima spirale inflazionistica che ha colpito il nostro paese. Facciamo chiarezza. Se fosse vero che le attuali tremende stangate che i pensionati hanno ricevuto sulle bollette sulla spesa fossero transitorie, il discorso filerebbe anche.

Leggi anche: Pensioni: vediamo che succede agli scatti aspettativa di vita col Covid

Ma siccome sappiamo bene che l’inflazione è qui per restare, in realtà a conti fatti dall’anno prossimo per i pensionati sarà molto più difficile arrivare a fine mese.

Leggi anche: Pensioni: tutto sul cedolino di dicembre, novità e date

Insomma, una riforma che sta facendo discutere.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa