Bancomat+in+crisi+di+fiducia%3A+vediamo+i+motivi+di+questa+fuga
ilovetrading
/2021/12/10/bancomat-in-crisi-di-fiducia-vediamo-i-motivi-di-questa-fuga/amp/
Economia

Bancomat in crisi di fiducia: vediamo i motivi di questa fuga

I bancomat ultimamente sono stati al centro di troppe polemiche e di troppe brutte storie e gli italiani ormai li guardano con diffidenza.

Vediamo perché. Il primo capitolo che certamente agli italiani non va giù sono la gran quantità di furti e truffe che capitano agli sportelli elettronici. Vi avevamo dato notizia della scoperta clamorosa che esiste un metodo per scoprire il PIN del bancomat persino se si copre il tastierino con la mano. Le microcamere vengono nascoste con sempre maggiore destrezza sugli sportelli automatici e di conseguenza prelevare al bancomat diviene sempre meno sicuro. Questa carenza di sicurezza non piace ai risparmiatori. L’altra questione che sicuramente non va giù agli italiani è quella della sparizione progressiva dei bancomat: in tanti comuni già non ci sono più e le banche puntano a tagliarli un po’ dovunque. Persino nelle grandi città si comincia a far fatica a trovare quelli della propria banca.

Crimini e stangate

Ma la goccia che ha fatto traboccare il vaso è l’aumento delle commissioni a partire dall’anno prossimo. Infatti a partire dall’anno prossimo se si preleva da un bancomat di una banca diversa dalla propria gli attuali €0,49 di commissione saliranno a non si sa bene quanto. Decisamente novità che non fanno piacere agli italiani. Già oggi tanti italiani stanno migrando verso il denaro digitale e probabilmente quello è il futuro. Un danaro completamente dematerializzato che impedisce l’evasione e rende il bancomat obsoleto. Ma tanti italiani non hanno ancora fatto questa transizione per tanti motivi. E vorrebbero usare il bancomat senza ansie e sorprese.

Leggi anche: Sempre meno Bancomat, ma se prelevi da un’altra banca c’è la stangata

Tra l’altro la maggior parte degli italiani ignorava completamente a chi andassero le commissioni del bancomat e ve lo raccontiamo qui.

Leggi anche: Bancomat: non immagini a chi vanno i soldi delle commissioni e arriva la stangata

Il governo certamente punta ad un’adozione massiccia di denaro digitale per evitare l’evasione, ma tanti italiani per ora dicono no.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa