Inflazione+USA+al+massimo+dal+1982%3A+ora+la+Fed+fa+paura
ilovetrading
/2021/12/10/inflazione-usa-al-massimo-dal-1982-ora-la-fed-fa-paura/amp/
Economia

Inflazione USA al massimo dal 1982: ora la Fed fa paura

I timori dei mercati si sono concretizzati: l’inflazione degli Stati Uniti d’America è ai massimi dal 1982.

Questo è un dato veramente impressionante, ma non inatteso. A questo punto la Fed dovrà reagire ed attuare una notevole stretta sulla politica monetaria. Come sappiamo le borse in questi anni hanno beneficiato di una politica monetaria ultra espansiva da parte delle banche centrali in generale e della Federal Reserve in particolare, ma ultimamente Powell ha fatto capire che è diventato molto meno tollerante all’inflazione. L’inflazione sta crescendo in tutto il mondo e la Federal Reserve deve velocizzare il tapering e ci sono buone possibilità che annunci un aumento dei tassi già nel primo trimestre del 2022. In realtà di questo rialzo dei tassi anticipato si parlava da un bel po’, ma il dato di oggi sull’inflazione lo rende molto più concreto e plausibile.

Una Fed falco fa paura

La borsa per ora galleggia e non reagisce in alcun modo particolare a un dato che era già atteso. Ma le reazioni arriveranno quando la Fed farà capire che cosa ha in mente. Una Fed falco potrebbe davvero far franare le borse e questo è davvero il timore di tanti. Diversamente dalla Banca Centrale Europea che si è sempre dimostrata accomodante, ultimamente la Fed ha fatto capire che è disposta a scontentare i mercati pur di arginare l’inflazione. Infatti è noto che senza politiche ultra accomodanti i mercati potrebbero tornare a valutazioni molto più contenute di quelle attuali. Non a caso in questo periodo è diventato ricorrente il tema dei beni di rifugio. Difatti bisogna difendersi sia da un probabile storno delle borse che dall’inflazione.

Leggi anche: Inflazione: gli italiani corrono verso i beni di rifugio. Ecco come

Tornato di gran moda l’oro, grande protagonista di ogni stagione incerta. All’articolo seguente come investire in questo classico bene di rifugio evitando errori pericolosi.

Leggi anche: Guida: come investire in oro per proteggersi dall’inflazione e cosa evitare

Con questa inflazione, gli occhi ora sono tutti sulla Fed e le sue decisioni.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa