Legge+104%3A+prepensionamento+anche+per+i+caregiver+e+c%26%238217%3B%C3%A8+il+bonus
ilovetrading
/2021/12/11/legge-104-prepensionamento-anche-per-i-caregiver-e-ce-il-bonus/amp/
Pensioni

Legge 104: prepensionamento anche per i caregiver e c’è il bonus

La legge 104, come sappiamo, è una legge preziosissima sia per tutte le persone diversamente abili che per i caregiver.

È proprio grazie alla legge 104 che i diversamente abili, ma anche tutte quelle persone che portano loro conforto, sostegno e li aiutano nella vita di tutti i giorni possono ottenere un ristoro per la loro condizione. Infatti grazie alla legge 104 hanno diritto al prepensionamento sia chi è nella condizione di disagio, ma anche il caregiver.  Infatti il ruolo del caregiver è un ruolo assai pesante e delicato. Il governo non riconosce al caregiver un ristoro adeguato per tutto ciò che fa in favore della persona con difficoltà, quindi è molto importante l’introduzione di quello che è stato giornalisticamente definito bonus caregiver. La domanda per ottenere il prezioso bonus caregiver deve essere presentata entro il 31 gennaio 2022. In realtà si chiama Home Care Premium ed è il bonus erogato dall’INPS per tutte quelle persone che assistono dei familiari disabili.

Pochi bonus disponibili

Ma come detto La scadenza è breve ed è appena al 31 gennaio 2022. È importante però capire che questo bonus è fino ad esaurimento scorte. Questo bonus oltre ad essere importante dal punto di vista simbolico lo è anche da quello concreto perché può arrivare a ben €1050 al mese. Ma l’INPS ha stabilito che il bonus potrà andare al massimo a 30.000 richiedenti. Dunque se si va oltre questa cifra non si potrà più rientrare nel bonus. Ovviamente il bonus sarà proporzionale alla gravità dell’invalidità e sarà anche inversamente proporzionale all’Isee.

Leggi anche: L’aumento dello spread può portare a macelleria sociale su pensioni e bonus

Ma è in corso una strenua trattativa sul fronte delle pensioni.

Leggi anche: Superbonus ville unifamiliari: cancellato il tetto Isee

Non è escluso che i sindacati con le ampie mobilitazioni in atto possano riuscire ad ottenere condizioni più favorevoli in merito al trattamento pensionistico di tutti coloro i quali fanno riferimento alla legge 104. Staremo a vedere.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa