Fattura+Elettronica%2C+cambia+tutto+per+i+regimi+forfettari%3A+cosa+sta+succedendo
ilovetrading
/2021/12/13/fattura-elettronica-cambia-tutto-per-i-regimi-forfettari-cosa-sta-succedendo/amp/
Economia

Fattura Elettronica, cambia tutto per i regimi forfettari: cosa sta succedendo

Il governo è intenzionato ad allargare l’obbligo di fattura elettronica anche per i lavoratori autonomi che godono attualmente del regime forfettario. 

L’obbligo di fattura elettronica sta per arrivare anche per tutte le partite Iva che godono attualmente dello stato di regime forfettario. La decisione arriva dal governo guidato dal premier Draghi che con questa misura intende dare una svolta decisa alla lotta contro l’evasione fiscale. Il primo parere positivo a questa proposta è giunto dal Comitato Rappresentanti Permanenti, che ha autorizzata questa soluzione verso qualunque lavoratore autonomo che si occupa della cessione di vendita e servizi. Si tratta oltretutto di una scelta che è stata discussa dal nostro paese con l’Unione Europea sin da marzo 2021. In quel mese infatti il governo chiese all’Ue la possibilità di allargare questo obbligo a tutti i regimi di lavoro autonomo, e adesso infatti si attende l’autorizzazione definitiva da parte del Consiglio Europeo. 

Fattura Elettronica, quando scatta l’obbligo per i regimi forfettari

L’obbligo di presentare fattura elettronica anche per queste categorie dovrebbe scattare a partire dal 2022, e sono in molti a ipotizzare che l’esecutivo immetterà questa disposizione normativa attraverso una delega fiscale piuttosto che tramite un decreto legge. Per il momento si è stimato che questo cambiamento dovrebbe riguardare più di un milione e mezzo di lavoratori. Senza dimenticare che il governo presto avrà in mano la nuova relazione sull’evasione dell’Iva nel nostro paese. Un documento importante che permetterà all’esecutivo di tirare le somme su quanto si è fatto sinora in materia di evasione fiscale. 

Leggi anche: Incubo casa: non potrai comprare, vendere e affittare se non è ecologica

Leggi anche: Inflazione: gli italiani corrono verso i beni di rifugio. Ecco come

L’esecutivo sta inoltre riflettendo anche sulla possibilità di introdurre alcuni incentivi che permettano ai lavoratori autonomi di trovare conveniente l’utilizzo della fattura elettronica.Si tratta naturalmente di un’operazione secondo i suoi sostenitori che potrebbe aiutare in modo decisivo l’Agenzia delle Entrate nell’avere un quadro più chiaro delle irregolarità fiscali nel nostro paese. 

Carmelo Giuffre

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa