I+prezzi+dell%E2%80%99Rc+Auto+stanno+per+aumentare%3F+Cosa+dice+l%E2%80%99ultimo+report+di+Ania
ilovetrading
/2021/12/13/i-prezzi-dellrc-auto-stanno-per-aumentare-cosa-dice-lultimo-report-di-ania/amp/

I prezzi dell’Rc Auto stanno per aumentare? Cosa dice l’ultimo report di Ania

Il costo dell’Rc Auto era sceso drasticamente durante lo scorso anno a causa della pandemia, ma adesso le compagnie assicurative sembrano intenzionate a mettere fine agli sconti. 

Pixabay

Gli ultimi mesi hanno registrato un calo considerevole dei prezzi relative alle polizze stipulate sull’Rc Auto. Una diminuzione dovuta principalmente alla pandemia di coronavirus. I lockdown dello scorso anno, con conseguente blocco dei trasporti, avevano infatti convinto molte compagnie assicurative a proporre degli sconti consistenti su queste polizze. Adesso invece, complica anche una normalizzazione della vita civile, le stesse compagnie stanno pensando di stoppare questo scontistica. E il timore per i consumatori è che i prezzi dell’Rc Auto possano nuovamente salire.

L’Ania, Associazione Nazionale delle Imprese Assicuratrici, ha prodotto di recente un report che segnala come la maggior parte delle agenzie chiede adesso alla politica e alle compagnie una riforma complessiva delle polizze Rc Auto. 

Prezzi Rc Auto, la più grande diminuzione dei prezzi nella storia del mercato assicurativo italiano

Fino a questo momento, con i dati a disposizione, la diminuzione del costo dei contratti assicurativi per i mezzi di trasporto è stata all’incirca di sette euro come media. Se nel 2020 infatti il prezzo medio si attestava a circa 326 euro annui, nel 2021 il prezzo medio è stato invece di 319 euro. Lo studio di Ania sembra dunque testimoniare come l’effetto coronavirus si sia ormai annullato, e le compagnie siano dunque pronte a tornare gradualmente ai prezzi che proponevano ai consumatori prima del lockdown. 

Leggi anche: Inflazione: caccia al colpevole. Vediamo perchè tutto aumenta

Leggi anche: Contro la pandemia della cybersicurezza, tantissimi posti di lavoro

C’è anche però da considerare che l’abbassamento dei prezzi sulle polizze Rc Auto è un fenomeno iniziato ben prima della pandemia, dal 2012. È infatti da quell’anno che è iniziata la più grande riduzione nella storia del settore assicurativo per il costo di queste polizze.

Carmelo Giuffre

Articoli Recenti

Bonus prima casa: 2 anni di tempo per decidere, chiarimenti dall’ AdE

Quanto tempo serve davvero per chiudere una compravendita senza l’ansia di scadenze imminenti? È una…

1 ora Fa

Svolta INPS, decontribuzione per le PMI che si trovano in queste Regioni

Può un incentivo cambiare il modo in cui le imprese affrontano il futuro? Quando le…

7 ore Fa

Controlli fiscali: blocco della documentazione richiesta dall’AdE

Una svolta nelle relazioni tra Fisco e contribuente grazie a sentenze che cambiano le regole…

10 ore Fa

Rottamazione quater: prossima scadenza il 5 agosto per la nona rata e per i riammessi

Una scadenza può segnare il confine tra un percorso agevolato e il ritorno al peso…

12 ore Fa

In arrivo il pagamento dell’assegno INPS: la data ufficiale dell’accredito

Come cambia la vita delle famiglie quando esiste un sostegno stabile per crescere i figli?…

14 ore Fa

Siamo vicini a un crollo epocale epocale dei mercati azionari? Gli esperti e i dati che nessuno vuole ascoltare

Un’analisi che affonda lo sguardo nel cuore del rapporto P/E, là dove i numeri smettono…

16 ore Fa