Bonus+facciate%3A+l%26%238217%3BAgenzia+Entrate+apre+ad+alcune+facciate+interne
ilovetrading
/2021/12/14/bonus-facciate-lagenzia-entrate-apre-ad-alcune-facciate-interne/amp/
Bonus

Bonus facciate: l’Agenzia Entrate apre ad alcune facciate interne

L’Agenzia delle Entrate una volta tanto fa una bella sorpresa.

Sappiamo tutti che il bonus facciate è uno di quelli davvero fondamentali nell’opera di ripartenza dell’economia messa in campo dal governo. Dopo il mastodontico Superbonus 110%, sicuramente il bonus facciate è quello più amato dagli italiani, per citare una vecchia pubblicità. Tuttavia il bonus facciate ultimamente sta un po’ deludendo. Innanzitutto scende dal 90% ad un più ridotto 60% e questo sicuramente non ha fatto piacere al comparto dell’edilizia. Ma soprattutto la cosa più limitante del super del bonus facciate è che è limitato alle facciate esterne dell’edificio. Tuttavia un nuovo chiarimento dell’Agenzia delle Entrate cambia le carte in tavola. Diciamo subito che dall’anno prossimo il bonus facciate è molto meno appetibile perché, appunto, passerà dal 90 Al 60% anche se non è escluso che ci siano colpi di scena dell’ultimo minuto. Infatti numerosi partiti politici stanno premendo perché rimanga ancora al 90%.

Una notizia positiva

In fondo questo bonus è veramente fondamentale per il comparto dell’edilizia e come sappiamo bene questo comparto sta subendo in modo tremendo l’inflazione e i rincari delle materie prime, quindi lasciare il bonus facciate al 90% sarebbe davvero un’ottima cosa. Ma una buona notizia perlomeno arriva dall’agenzia delle entrate. l’Agenzia delle Entrate rovescia la vecchia certezza per la quale soltanto la facciata visibile dalla strada può beneficiare del bonus. Con un nuovo chiarimento dell’ultimo minuto l’Agenzia delle Entrate espande il concetto di visibilità della facciata. Dunque per beneficiare del bonus facciate la facciata deve essere visibile ma non necessariamente dalla strada l’importante è che sia in astratto visibile dall’esterno.

Leggi anche: Cessione credito e sconto in fattura: guai se salti scadenza comunicazione

Ad esempio: se è visibile da una ferrovia ciò basta perché sia considerata facciata esterna e benefici del bonus.

Leggi anche: Ecobonus nel 2022: un gradito ritorno. Giorgetti dice sì

Una bella sorpresa dell’ultimo minuto che amplia concettualmente i limiti di applicabilità di questo fondamentale bonus.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa