Il+regalo+di+Natale+te+lo+fa+Postepay%3A+regalo+e+Cashback
ilovetrading
/2021/12/14/il-regalo-di-natale-te-lo-fa-postepay-regalo-e-cashback/amp/
Consumi

Il regalo di Natale te lo fa Postepay: regalo e Cashback

Tanti italiani si sentono orfani del Cashback del governo Conte e aspettano con ansia che il governo Draghi lo faccia ripartire.

Per ora non ci sono notizie dal senso, ma quel che è sicuro è che Postepay ha creato un cashback tutto suo. Vediamo di che si tratta. Postepay ci tiene a fidelizzare la sua vastissima utenza. Ma non solo: Postepay e in generale poste italiane si tengono anche ad acquisire sempre nuovi clienti. Ecco come è nata l’idea di un Cashback natalizio. Sicuramente si tratta di una notizia gradita per tutti i titolari della carta Postepay. Vediamo come funziona questo particolarissimo Cashback a disposizione di tutti gli utenti. Per ogni acquisto eseguito con la Postepay ci sarà €1 di Cashback. Dunque come possiamo capire si tratta di un meccanismo piuttosto interessante. Ma ovviamente ci sono delle condizioni. Questo ricco cashback è l’occasione per postepay di farsi perdonare i tanti disservizi di questi giorni che hanno penalizzato molto la sua utenza.

Farsi perdonare tanti disservizi con un bel regalo

Non solo la Postepay non ha funzionato, ma anche Spid ed app hanno presentato notevoli disservizi. Ecco che questa promozione sicuramente farà tornare il sereno tra Postepay e i suoi utenti. Vediamo quindi di capire nel dettaglio come funziona il Cashback di PostePay. Gli acquisti devono essere di almeno €10 di valore. In secondo luogo deve trattarsi di acquisti fatti presso negozi partner di Poste Italiane e poi trattandosi di un Cashback natalizio la sua scadenza è il 31 dicembre. Dunque bisogna affrettarsi a fare gli acquisti tramite Postepay e nei negozi convenzionati così si avrà diritto al Cashback.

Leggi anche: Tre Bonus nuovi di zecca in arrivo nel 2022 e tanti faranno festa

Ma c’è un’altra bella notizia da Poste Italiane: lo Spid che era diventato a pagamento (12 euro) è tornato gratuito e ve lo raccontiamo negli articoli linkati qui.

Leggi anche: Spid: Poste Italiane l’ha fatto tornare gratuito. Ecco come

Ma bisogna affrettarsi perchè la scadenza del Cashback è il 31 dicembre.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa