Lasciate+perdere+le+auto+usate%3A+ormai+costano+troppo.+Effetto+sorprendente
ilovetrading
/2021/12/14/lasciate-perdere-le-auto-usate-ormai-costano-troppo-effetto-sorprendente/amp/
Economia

Lasciate perdere le auto usate: ormai costano troppo. Effetto sorprendente

Le auto usate sono cresciute di prezzo in modo abnorme, vediamo perchè.

Le auto usate sono da sempre una boccata d’ossigeno per chi ha bisogno di un’auto e non vuole spendere tutti i soldi necessari per l’acquisto di un’auto nuova. Tuttavia sappiamo bene che i problemi legati alla pandemia hanno alterato tanti equilibri e anche questo non è sfuggito. Le auto usate sono diventate carissime. E acquistarle non conviene più. Adesso vedremo quanto sono forti i rincari, ma prima cerchiamo di capire le motivazioni di tutto ciò. Sicuramente la difficoltà nel reperire i pezzi di ricambio ha portato i costi delle auto usate a gonfiarsi a dismisura. Ma poi anche i rincari su tutti i fronti: dall’energia elettrica alla componentistica. C’entra molto anche la famosa crisi dei chip. I microchip fortemente usati nelle automobili non si trovano più e con tutta questa penuria è difficile stare nei costi. AutoScout24 ha fatto i conti in tasca a chi acquista un’auto usata e ha scoperto che in un solo anno il costo medio delle auto usate è aumentato di ben il 18%. Parliamo di un aumento clamoroso e mai visto.

Veramente troppo care

Dunque semplicemente un’altra faccia della brutta inflazione che ci ha colpito. Il popolare sito comunica che si tratta di un aumento medio di quasi €4000. Per la precisione l’aumento medio per ogni vettura usata è di €3726. Ma allora la grande domanda è: comprare un’auto usata conviene ancora oppure no? Attualmente gli esperti del mercato dicono di no e sostengono che le auto usate oggi sono chiaramente sconvenienti. Ma l’altra grande domanda e se aspettando i prezzi scenderanno o saliranno ancora. Come al solito tutto è legato all’inflazione, ma c’è chi teme che possano crescere ulteriormente. Una bella mazzata dunque per tutti quegli italiani che sono soliti ripiegare sull’usato per risparmiare un po’ di soldi.

Leggi anche: Paradosso Bonus Mobili 2022: tanti italiani lo perdono per errori banali

Oggi il risparmio è veramente bassissimo e questo settore è diventato assai sconveniente. Il governo sta parlando di rifinanziare l’ecobonus.

Leggi anche: Legge 104: disabile e caregiver non possono essere trasferiti. E c’è Bonus

Ma parliamo di un bonus dedicato ad auto ecologiche nuove e modernissime e di conseguenza all’usato non farà proprio nulla

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

7 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa