Postepay+down+in+tutta+italia.+Attenti+ai+messaggi+truffa
ilovetrading
/2021/12/14/postepay-down-in-tutta-italia-attenti-ai-messaggi-truffa/amp/
News

Postepay down in tutta italia. Attenti ai messaggi truffa

Postepay ha grossi problemi tecnici in tutta italia. Ma il rischio per la sicurezza è in agguato.

Postepay è un servizio usatissimo in italia. E’ una card veramente diffusa e chiaramente un problema tecnico su scala nazionale non è una bella sorpresa per gli utenti. Ma è proprio quello che sta succedendo in queste ore, ma purtroppo i disservizi si segnalano anche sul portale e su vari altri prodotti digitali di Poste Italiane. Ma a quanto pare i problemi si sono allargati anche allo Spid. Insomma disservizi a tutto campo per gli utenti di Poste Italiane. Anche se si prova ad accedere alle app mobili capita la stessa cosa. Errori e blocchi. Una seccatura ma anche un problema più serio visto che lo Spid è necessario per accedere a tutti i portali della pubblica amministrazione. Ma il problema sono i truffatori.

Attenti alle truffe

Gli italiani ricevono con una grande frequenza email truffa o messaggi truffa che si qualificano come provenienti da Poste Italiane. Sono molto insidiosi perchè spacciandosi per operatori delle Poste in realtà rubano le credenziali degli utenti. Il pretesto con cui questi messaggi carpiscono la fiducia degli utenti è che la carta è in blocco e seguendo la procedura si può ottenere il ripristino. Ma oggi con questa ondata di down che hanno colpito i servizi delle poste, il rischio e che tanti ci caschino. Perché se effettivamente non riesco ad usare la mia Postepay e mi arriva un messaggio che mi dice che c’è un disservizio ma io posso risolverlo seguendo la procedura, tenderò a fidarmi. Dunque è su questo che vogliamo mettervi in guardia.

Leggi anche: Legge 104: prepensionamento anche per i caregiver e c’è il bonus

Oggi più che mai i messaggi truffaldini vanno ignorati nel modo più assoluto.

Leggi anche: Sentenza rivoluzionaria: Poste Italiane deve risarcire gli utenti truffati

Non lasciamoci frastornare dai disservizi che purtroppo ci sono realmente.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa