Mazzata sulla Postepay, vediamo come cambia la carta più amata: c’è la tassa.
La carta Postepay è uno dei più grandi successi di Poste Italiane. Praticamente tutti la utilizzano in Italia e la sua diffusione è veramente capillare. È una carta conveniente e la sua diffusione è veramente ampia. Tuttavia adesso da Poste Italiane arriva una serie di cambiamenti per questa carta così popolare e certamente non faranno piacere ai suoi utenti. Innanzitutto nei giorni scorsi c’è stata un’ondata di disservizi che ha creato notevoli problemi all’utenza di Postepay. Ma non solo: i disservizi si sono avuti anche sullo Spid delle Poste e su tanti altri servizi. Ma oltre a tutto ciò, adesso arriva anche un rincaro che sicuramente non sarà gradito dagli utenti. Il rincaro coinvolge la diffusissima Postepay Evolution. La Postepay Evolution è molto comoda e per certi versi sostituisce un vero e proprio conto corrente. Ma adesso arriva il rincaro. Vediamo a quanto ammonterà anche perché in realtà si tratta di modifiche multiple.
Innanzitutto a cambiare sarà il costo annuo che passa dagli attuali €10 a €12. Questa maggiorazione si applicherà a tutti coloro i quali hanno la Postepay Evolution. E dunque si applicherà anche a coloro i quali l’hanno attivata in passato, anche prima del 2019. Ma non basta: per attivare la Postepay Evolution si dovrà pagare inizialmente €5 per la generazione della carta. Dopo aver pagato i €5 per ottenere la carta si dovrà subito fare una prima ricarica. Questa ricarica sarà del valore di €15.
Leggi anche:Legge 104: disabile e caregiver non possono essere trasferiti. E c’è Bonus
Nel complesso i rincari per i costi di esercizio della Postepay Evolution ammonteranno ad un bel 20%.
Leggi anche: Superbonus 110%: cancellati i lavori trainati. Mazzata sull’edilizia
Sicuramente questo non non farà piacere ai tantissimi titolari di questa carta, specie in questo periodo di rincari ed inflazione generalizzata.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…