Luce+e+gas%3A+stangata+da+%E2%82%AC800+a+famiglia%2C+ma+per+alcune+c%26%238217%3B%C3%A8+lo+scudo
ilovetrading
/2021/12/15/luce-e-gas-stangata-da-e800-a-famiglia-ma-per-alcune-ce-lo-scudo/amp/
Economia

Luce e gas: stangata da €800 a famiglia, ma per alcune c’è lo scudo

Il governo prepara uno scudo per alcune famiglie italiane, dunque cerchiamo di capire chi sarà colpito dalla stangata e chi no.

La mazzata per le famiglie italiane è di €800 ciascuna. Questa è la cifra calcolata dalle associazione dei consumatori e purtroppo è una cifra non solo estremamente attendibile ma anche piuttosto prudenziale. Perché prudenziale? perchè è calcolata sui costi attuali delle materie prime. Ma se le le materie prime che stanno alla base del comparto energetico dovessero rincarare, ecco che tutti i conti salterebbero. La mazzata più forte arriverà dal gas che giungerà a costare circa €700 in più per ogni famiglia italiana in media. Ma chi si salva da questa stangata? Il governo ha stanziato cifre importanti che faranno da scudo alle famiglie con un ISEE al di sotto degli €8.000. E tutti gli altri? il problema è che aumenta il costo del petrolio e del gas naturale e di conseguenza aumenta il costo degli italiani devono pagare per avere l’energia elettrica ed il gas in casa.

Uno scudo differenziato

Ma come dicevamo questa stima di un costo di €800 a famiglia si basa sulla situazione attuale. Ulteriori spinte inflazionistiche oppure un inverno particolarmente freddo potrebbero far lievitare queste cifre. Ma cerchiamo di capire meglio. Come detto, al di sotto degli €8.000 arriva una sorta di scudo che dovrebbe neutralizzare i rincari per quelle famiglie che hanno un ISEE basso. Dunque tutte le famiglie più in difficoltà non dovrebbero avere alcun rincaro di luce e gas. Per tutte le altre famiglie lo scudo del governo semplicemente terrà i rincari entro la soglia degli €800 che abbiamo detto prima.

Leggi anche: Legge 104: disabile e caregiver non possono essere trasferiti. E c’è Bonus

Cioè, per tutte le famiglie italiane con un Isee sopra gli 8.000 euro ci sarà uno scudo mini senza il quale la stangata sarebbe stata ben più di 800 euro.

Leggi anche: Bonus facciate: l’Agenzia Entrate apre ad alcune facciate interne

Dunque la stangata di €800 sarà per tutti indistintamente tranne appunto le famiglie con un ISEE particolarmente basso.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa