Stangata+sull%26%238217%3Bassegno+unico%3A+dimezzato+se+lo+chiede+un+solo+genitore
ilovetrading
/2021/12/15/stangata-sullassegno-unico-dimezzato-se-lo-chiede-un-solo-genitore/amp/
Bonus

Stangata sull’assegno unico: dimezzato se lo chiede un solo genitore

L’assegno unico è stata la grande rivoluzione del governo Draghi per quanto riguarda gli interventi a favore della famiglia.

Il governo Draghi ha fatto piazza pulita di una giungla di bonus e aiuti assai vasta ma anche contorta, cancellandola completamente. Al suo posto un singolo strumento semplice da capire: l’assegno unico. Per alcuni è stato un vantaggio e per altri è stato uno svantaggio. Ma adesso Pasquale Tridico numero uno dell’INPS fa un chiarimento che per molti è una vera e propria doccia fredda. L’assegno unico va ad aiutare le famiglie che hanno dei figli per tutte quelle tante ingenti spese necessarie per mantenere i più piccoli. La precisazione fatta da Tridico ruota appunto attorno a questa questione. L’assegno unico copre i figli dalla gestazione fino ai 21 anni. Dunque è un aiuto notevole per le famiglie italiane. Il calcolo ruota tutto attorno a due punti fondamentali. Da una parte c’è l’ISEE mentre dall’altra c’è il numero dei figli.

Può essere dimezzato

Di conseguenza più l’ISEE sarà basso e maggiore sarà l’assegno unico. D’altra parte maggiore sarà il numero dei figli e maggiore sarà l’assegno unico. Ma Pasquale Tridico in merito a questo fa una precisazione assai inquietante per alcune famiglie italiane. Nell’occasione della audizione presso la commissione affari sociali della camera Tridico ha detto che se la domanda non viene fatta da entrambi i genitori l’assegno potrebbe essere dimezzato. È stato il Messaggero a riprendere la notizia e a sottolineare come questo sia un rischio per tutte le coppie separate o divorziate perché la precisazione di Tridico riguardava proprio loro, cioè tutte le coppie che non vivono più sotto lo stesso tetto.

Leggi anche: Allarme assegno unico: mazzata per risparmi, figli 21-26 anni e immobili

Di conseguenza se tutte le coppie che non vivono più sotto lo stesso tetto non vedranno entrambi i genitori fare domanda, l’importo dell’assegno può essere effettivamente dimezzato.

Leggi anche: Assegno unico anche per i figli maggiorenni, ma ci sono dei paletti

Dunque i separati o divorziati dovranno prestare particolare attenzione a presentare entrambi la domanda di assegno unico.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa