Cashback+2022%3A+pioggia+di+soldi%2C+ma+ora+tocca+alle+multe
ilovetrading
/2021/12/17/cashback-2022-pioggia-di-soldi-ma-ora-tocca-alle-multe/amp/
Bonus

Cashback 2022: pioggia di soldi, ma ora tocca alle multe

Il Cashback è stato un meccanismo fortemente voluto dal governo Conte per scoraggiare l’utilizzo del contante e favorire l’utilizzo del denaro tracciabile.

Sul cashback si è detto tutto il bene e tutto il male possibile. Sostanzialmente è stato un fiasco perché l’adesione è stata bassa e infatti il governo assai probabilmente non lo riproporrà. Ma tanti italiani, anzi tantissimi hanno amato molto questo strumento e vi hanno aderito. Adesso il Cashback è finito e sono arrivati premi e super premi. Per chi ha partecipato al Cashback e ha fatto le cose in regola sono arrivati veramente tantissimi soldi. Un giusto premio per chi ha aderito con pazienza ad un meccanismo non sempre facile e comodo. Ma ora sono stati premiati. Addirittura lo stato ha erogato complessivamente più di un miliardo di euro di solo superpremio.

Multe in arrivo

Quindi questo ci testimonia come tantissimi italiani sono sicuramente molto felici di questa misura e chiaramente vorrebbero che venisse riproposta. Ma come è noto ci sono stati anche tanti furbetti che hanno fatto le cose in modo tale da frodare il fisco. Spese spezzettate su vari scontrini ed artifici vari hanno consentito ai truffaldini di intascare somme illecite. Ma puntualmente qui sono arrivati i controlli e per tanti che speravano di ricevere un bel po’ di soldi frodando lo stato in realtà è arrivata una bella multa. Dunque lo stato ha distribuito sia tanti soldi che tanti tante multe in occasione del Cashback. Ma adesso la multa spetta a quegli esercenti che rifiuteranno gli acquisti con carta di credito o bancomat. Infatti il governo sta pensando ad una sanzione per quegli esercenti che pretendono che venga usato soltanto danaro contante.

Leggi anche: Bonus facciate 90% 2022: è caos sulla data di fine lavori

Non è chiaro se entrerà in vigore da subito, perchè è ancora oggetto di dibattito.

Leggi anche: Bonus casa: caos e paura ed ora tutti chiedono l’interpello alle Entrate

Ma sicuramente a breve esercenti e professionisti non potranno più rifiutare carta e bancomat.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa