%E2%82%AC1600+ti+spettano+se+hai+avuto+danni+psicologici+dalla+pandemia+di+Covid
ilovetrading
/2021/12/19/e1600-ti-spettano-se-hai-avuto-danni-psicologici-dalla-pandemia-di-covid/amp/
Bonus

€1600 ti spettano se hai avuto danni psicologici dalla pandemia di Covid

Quando si parla della pandemia di Covid si citano sempre i morti e i danni all’economia.

Giustamente le vite stroncate dalla malattia sono il primo pensiero che viene alla mente riguardo questa terribile esperienza che l’umanità sta attraversando. Anche i danni all’economia ovviamente sono incalcolabili e le aziende, i piccoli artigiani e professionisti annientati dalla pandemia non si contano. Ma esiste un altro genere di danno più profondo e meno visibile, ma forse ancora più insidioso ed è il danno di natura psicologica. Gli esperti sottolineano come la pandemia di covid e i relativi lockdown abbiano fatto insorgere negli italiani tutta una lunga serie di patologie psicologiche anche gravi. Sono emerse ansia, depressione e in alcuni casi si è aggiunti a tentativi di suicidio. Purtroppo è lungo l’elenco dei disagi che hanno colpito gli italiani dal punto di vista psicologico. Le immagini terribili viste in televisione e sui social, l’isolamento forzato la solitudine, la paura del contagio…i danni per la psiche sono forti.

Un aiuto concreto

Oggi se ne accorge anche anche il governo che mette in campo un bonus psicologico da €1600. Dunque un intervento molto interessante e prezioso per tutti coloro i quali abbiano danni psicologici comprovati derivanti dal coronavirus. Questo bonus servirà ad accompagnare gli italiani colpiti da disagio psicologico a seguito della pandemia, in un percorso di recupero di una vita più normale. Ovviamente oltre a dover documentare il disagio psichico, il bonus è anche legato al’ISEE di conseguenza €1600 è il tetto massimo che si può avere con un ISEE basso che va progressivamente a scalare. Il massimo cioè 1600 euro si averanno con ISEE al di sotto dei 15.000 euro.

Leggi anche: Rendite INAIL: subiscono un bell’aumento ed arriva anche il bonus

La metà, 800 euro spetterà se l’ISEE è tra 15mila e 50mila.

Leggi anche: Il fisco ha 5 anni per scovare i Bonus casa gonfiati e gli italiani tremano

In ultimo 400 euro spetteranno sino a 90.000 euro.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa