C’è un Bonus di cui tanti italiani stanno approfittando: è assai ricco ed interessante.
Si tratta di un bonus green per rendere più verdi e più vivibili le aree della propria abitazione o anche di un condominio. Chi conosce questo bonus ne sta approfittando e la cosa bella è che ci saranno ancora tre anni per approfittarne. Quindi 1800 euro all’anno per tre anni molto comodi da ottenere, ma vediamo come funziona. Le nostre città sono piuttosto grigie e le aree verdi mancano. Ma il bonus verde punta proprio a questo: a dare un bell’incentivo di €1800 per chiunque apporti lavori di migliorie a prati, terrazzi ma anche pergolati. In realtà sono tantissime le fattispecie ammesse da questo bonus dal chiaro intento ecologico.
Dunque chiunque voglia installare nella propria abitazione una piccola zona verde o anche risistemarne una già esistente, col bonus verde potrà farlo senza problemi. È un bonus molto interessante perché il risparmio è pari a ben il 36% di quanto speso fino a un tetto massimo appunto di €1.800. Questa cifra sarà poi recuperata come detrazione Irpef in 10 anni. E’ comodo da ottenere e non sono richieste particolari formalità. Non è un bonus che va a soccorrere chi è più fragile e dunque non è previsto neppure un tetto ISEE. Il governo ci tiene molto e dunque l’ha prorogato fino a dicembre 2024. Ma non si creda che questo bonus sia limitato a chi vive in ville o case indipendenti. Anche un giardino in terrazzo o un pergolato rientrano nella fattispecie. La spesa massima sulla quale si può applicare il bonus è di 5.000 euro.
Leggi anche: Superbonus 110%: proroga ed eliminazione ISEE. Siamo a buon punto
Ciò che va ad eccedere questa cifra non sarà coperto dalla misura governativa.
Leggi anche: Bonus facciate 90% 2022: dopo il caos Campania arriva il chiarimento
Un Bonus che ci consente di rendere più bella e vivibile la nostra casa, risparmiando tanto.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…