Superbonus+110%25+e+condominio+minimo%3A+tutte+le+novit%C3%A0
ilovetrading
/2021/12/20/superbonus-110-e-condominio-minimo-tutte-le-novita/amp/
News

Superbonus 110% e condominio minimo: tutte le novità

Tutte le novità per quanto concerne il Superbonus nel condominio minimo.

Molti dubbi sono sorti riguardo al Superbonus applicato però a quella particolare fattispecie che è il condominio minimo. Cerchiamo di capire cosa c’è di nuovo. Nel condominio minimo i vari condomini possono pagare indipendentemente l’uno dall’altro il fornitore. Ovviamente nulla vieta che si mettano d’accordo affinché uno di loro tenga i rapporti con l’impresa che esegue i lavori. Ovviamente se dovesse esserci l’amministratore si occuperà lui di tutto. Ma veniamo alla questione assai dibattuta degli interventi trainati: essi saranno da considerare singolarmente, ma lo vedremo dopo. Dunque nel condominio minimo i vari condomini sono decisamente liberi nella scelta dello sconto in fattura o della cessione del credito. In sostanza la scelta di uno non vincola in alcun modo quella degli altri.

Lavori trainati e pagamenti

Non esiste un criterio generale per quello che riguarda di spesa sui lavori trainati perché sono le singole norme volta per volta a stabilire i limiti di spesa . Ovviamente resta impregiudicato il principio che lavori trainati e lavori trainanti vanno eseguiti insieme e che siano nel rapporto di connessione previsto dalla legge. Da questo punto di vista il fatto di essere in un condominio minimo non cambia assolutamente niente. Ma vediamo in concreto la questione dei pagamenti. Si può usare o congiuntamente il codice fiscale del condomino che ha portato avanti tutti gli adempimenti per fare fattura oppure ogni condomino e metterà la propria fattura. Ovviamente se si sceglie la prima via saranno poi tutti gli altri condomini ad emettere fattura verso quel condomino che di fatto ha un po’ da tramite.

Leggi anche: Bonus Renzi 2022: vediamo per chi resta e come cambia

Ovviamente resta sempre valido il principio che se c’è l’amministratore si occupa di tutto lui anche sul fronte dei pagamenti.

Leggi anche: 800€ al mese di Bonus per le famiglie in difficoltà. Ecco chi può averlo

Resta, purtroppo sempre d’attualità il tema dei tremendi rincari dell’edilizia che rende tutto più complicato.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa