Allarme+riso%3A+un+marchio+notissimo+%C3%A8+contaminato+da+insetticida
ilovetrading
/2021/12/21/allarme-riso-un-marchio-notissimo-e-contaminato-da-insetticida/amp/
News

Allarme riso: un marchio notissimo è contaminato da insetticida

Estrema attenzione bisogna fare a quello che portiamo sulla nostra tavola.

In questo periodo di crisi tutti gli italiani vogliono risparmiare e chiaramente cercano di risparmiare anche sulla spesa. Tutti stanno facendo economia e spesso si rivolgono a discount ed a marchi poco noti. O magari, mai sentiti prima. Ma la notizia che giunge adesso è molto grave e riguarda invece un maschio assai noto di riso italiano. C’è un allerta alimentare riguardo la presenza addirittura di insetticida in un noto marchio di riso. Vediamo che cosa succede. La comunicazione arriva direttamente dal Ministero della Salute e dunque non è assolutamente da prendere sotto gamba. Il Ministero della Salute ordina un ritiro alimentare per inquinamento da insetticida. Vediamo di capire analiticamente, marchio, lotto scadenza e località di produzione.

Ecco i dati e cosa fare

Nel riso è stata riscontrata la presenza di una molecola usata per fabbricare insetticidi e che può avere conseguenze pericolose per la salute. Pertanto il Ministero prescrive la massima attenzione ed ordina il ritiro immediato. E’ la tetrametrina, la molecola riscontrata nel lotto incriminato. Il noto marchio italiano è Riso Arborio. In particolare è il Carpi Riso ad aver manifestato tracce di insetticida nelle analisi effettuate dagli organismi preposti. Ma vediamo il lotto incriminato. Esso è il 210105A. Si tratta di confezioni con grammatura di un chilo e mezzo chilo e con scadenza 27 luglio 2023. Questo è solo uno dei casi eclatanti di ritiri alimentari dell’ultimo periodo. Nel mondo della grande distribuzione è da tempo in corso una polemica se il discount offra realmente cibo di qualità inferiore o no.

Leggi anche: Reddito di Cittadinanza dicembre 2021: date di ricarica multiple

Ogni caso come questo, di ritiro di prodotto non da discount perchè nocivo alla salute, sembra dare ragione alle catene ultra low cost.

Leggi anche: Bonus casa, novità: ecco chi deve comunicare la cessione del credito

Ma per tanti italiani ormai il discount è una scelta obbligata vista la gravità dell’inflazione.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

7 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa