Omicron%2C+inflazione+e+Fed+possono+uccidere+la+borsa
ilovetrading
/2021/12/21/omicron-inflazione-e-fed-possono-uccidere-la-borsa/amp/
Economia

Omicron, inflazione e Fed possono uccidere la borsa

Continua sulle borse mondiali quella perdurante debolezza che sta contraddistinguendo questa settimana borsistica.

Tanti gli elementi di tensione che pesano sui mercati. Innanzitutto c’è la variante omicron che sta dando forza alla quarta ondata e che rischia di rallentare la ripresa europea. Poi c’è il grande piano infrastrutturale voluto da Joe Biden che è crollato miseramente a picco. Dopo il default di Evergrande è sempre più chiara la marcata fragilità dell’economia cinese. Ma a pesare probabilmente più di tutto sul mercato è proprio l’inflazione. Si tratta di un’inflazione forte robusta e perdurante come non la si vedeva da decenni. Infatti l’inflazione negli Stati Uniti è ai massimi dal 1982 e anche in Europa la situazione non è diversa. Per i cittadini diventa quasi impossibile arrivare a fine mese e non dimentichiamo che la bolletta del gas per noi italiani a gennaio cresce addirittura del 60%. Per le imprese produrre è estremamente difficile e di conseguenza la Federal Reserve ha cominciato a ragionare a comportarsi come un falco.

Tre aumenti dei tassi: e le borse sono in ansia

Ben 3 aumenti dei tassi nel 2022: questo ha promesso Powell e le borse gli hanno creduto subito. Questo significa fragilità e debolezza per le borse mondiali perché con i tassi più alti, le borse non possono più crescere al ritmo dissennato con il quale sono cresciute nei mesi e anni precedenti. Ma ormai l’inflazione è troppo forte e le banche centrali devono cambiare rotta. Dunque sarà un 2022 all’insegna dell’austerità per quanto riguarda le borse e se dovessero manifestarsi altri eventi catastrofici del genere, come ad esempio una quarta ondata particolarmente violenta, il supporto delle banche centrali questa volta potrebbe non essere abbastanza efficace.

Leggi anche: Allarme sul Bitcoin. Il genio Taleb: vale zero, è uno schema di Ponzi

Per gli investitori è certamente un momento di apprensione.

Leggi anche: Il Bitcoin è passato di moda: inquina e non difende dall’inflazione

Tassi in salita vogliono dire borse a rischio di crollo in un contesto così complesso.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa