Cashback%2C+%C3%A8+ancora+possibile+approfittarne+per+gli+acquisti+di+Natale%3A+come+fare
ilovetrading
/2021/12/22/cashback-e-ancora-possibile-approfittarne-per-gli-acquisti-di-natale-come-fare/amp/
Economia

Cashback, è ancora possibile approfittarne per gli acquisti di Natale: come fare

Poste Italiane in collaborazione con Postepay, ha lanciato un nuovo cashback dedicato agli acquisti di Natale nei negozi. Vediamo nel dettaglio cosa fare per accedere all’ultimo bonus natalizio che permette di scontare i pagamenti elettronici. 

Nonostante il bonus cashback sia stato ormai cancellato dal governo Draghi, per alcuni cittadini esiste ancora la possibilità di poter ottenere dei rimborsi fiscali per i pagamenti elettronici effettuati durante il periodo natalizio. Poste Italiana ha infatti lanciato il nuovo cashback di fine anno, in collaborazione con PostePay, che riguarderà tutti gli acquisti e i regali che vengono comprati, mediante mezzi di pagamento elettronico tracciabili, nell’arco di tempo compreso tra il 1 Ottobre e il 31 Dicembre. La cifra massima però che potrà essere rimborsata è di 10 euro al giorno. 

Cosa fare per accedere al nuovo cashback finanziato da Poste Italiane

Per poter accedere al nuovo cashback, gli utenti dovranno in primo luogo scaricare l’applicazione rilasciata da PostePay sul Google Play Store.App che potrà essere scaricata in alternativa anche dall’Apple Store. Una volta completato questo passaggio, basterà semplicemente associare le carte e i metodi di pagamento elettronico che si intende utilizzare. Verrà fornito anche un codice Qr Code che potrà essere mostrato nei punti vendita che accettano i pagamenti PostePay. Il cittadini dovrà in quel caso limitarsi ad inserire l’importo da pagare e autorizzare in seguito il pagamento. 

Leggi anche: Luce e gas: quanto paghi in più a gennaio con Putin che chiude i rubinetti

Leggi anche: Bonus casa: per alcuni fortunati asseverazione e conformità spariscono

Leggi anche: Ticket sanitario: ecco se hai diritto all’esenzione nel 2022. Cosa ricordare

L’applicazione inoltre, contiene al suo interno anche una lista di tutti i punti vendita e gli esercizi commerciali che aderiscono a questo nuovo cashback, facilitando così la vita dell’utente che potrà verificare il negozio più vicino, a seconda di dove vie.

Carmelo Giuffre

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

7 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa