Bonus+casa%3A+truffe+per+4+miliardi.+La+cessione+del+credito+passata+ai+raggi+X
ilovetrading
/2021/12/23/bonus-casa-truffe-per-4-miliardi-la-cessione-del-credito-sara-passata-ai-raggi-x/amp/
News

Bonus casa: truffe per 4 miliardi. La cessione del credito passata ai raggi X

Davvero non c’è pace per i Bonus casa.

Da una parte abbiamo i tremendi rincari dovuti all’inflazione che hanno reso i cantieri molto meno convenienti. Dall’altra c’è stato il Decreto anti frodi che ha creato una montagna di problemi a cantieri grandi e piccoli e adesso arriva l’ennesima stangata. E’ emerso un dato sconcertante sui bonus edilizi. Il governo ha scoperto che le frodi sarebbero ad un volume molto più elevato di quanto stimato inizialmente. Infatti bonus casa hanno generato frodi addirittura per 4 miliardi di euro. Inizialmente si era parlato di numeri gravi, ma un quarto rispetto a quanto emerso adesso.

Nuova ondata di controlli

E secondo i molti il governo sta pensando una vera e propria tagliola sulla cessione del credito. Vediamo cosa cambia punto. La cessione del credito è una delle modalità preferite dagli italiani per usufruire dei bonus casa. Ma la cessione del credito è anche uno dei modi più semplici per realizzare frodi clamorose sfruttando i bonus sull’edilizia. Dopo la scoperta di truffe così ingenti segnalata dall’agenzia delle entrate è stato Draghi stesso a dire che il Superbonus 110% e la cessione del credito saranno soggetti ad una stretta sui controlli. E c’è da crederci. Il governo deve fare cassa a tutti i costi anche per cercare di recuperare fondi per fronteggiare in qualche modo il rincaro tremendo delle bollette e c’è da stare sicuri che i controlli che partiranno sui bonus edilizia saranno veramente serrati.

Leggi anche: Non tutti i bonus del governo saranno rinnovati nel 2022: quali stanno per scadere

Se il decreto anti frodi ha bloccato tanti cantieri, la nuova ondata di controlli sarà sicuramente un’ulteriore disincentivo a far partire nuovi lavori.

Leggi anche: Bonus facciate flop: scende al 60% e aumento costi lo fa crollare

Non è ancora chiaro come il governo intende stringere sulle verifiche o se magari potenzierà il decreto anti frodi, ma sicuramente interverrà in modo duro.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa