Bonus+facciate+flop%3A+scende+al+60%25+e+aumento+costi+lo+fa+crollare
ilovetrading
/2021/12/23/bonus-facciate-flop-scende-al-60-e-aumento-costi-lo-fa-crollare/amp/
Economia

Bonus facciate flop: scende al 60% e aumento costi lo fa crollare

Il Bonus facciate ha perso molto del suo fascino presso gli italiani.

Dopo il Superbonus 110% era quello più amato, ma ultimamente sta perdendo colpi. Eppure le novità positive ci sono. E’ arrivato il chiarimento delle Entrate secondo cui si può applicare anche ad una parte limitata della facciata. Ed è un’estensione non da poco perchè amplia parecchio la platea di chi può beneficiarne. Era già arrivata l’altra mini apertura che anche le facciate interne potrebbero essere coperte se visibili da una ferrovia. Ma sostanzialmente questo bonus che sino ad oggi ha fatto scintille e lo dicono i numeri. Da domani perde gran parte della sua forza. D’altra parte la corsa sfrenata a far partire i lavori entro il 31 dicembre dimostra che al 60% il bonus cambia tanto. Vediamo perchè dal 2022 questo bonus diventa meno attraente e soprattutto perchè farà partire molti meno lavori. 

Cambia tanto

Quando il Bonus facciate è nato, la situazione era completamente diversa. Innanzitutto valeva ben il 90% e tanti sono corsi ad utilizzarlo. In secondo luogo non c’era l’aria pesante dei controlli a tappeto che c’è oggi. Ma soprattutto i costi dell’edilizia erano bassi e concorrenziali. Ma gli esperti del settore dell’edilizia spiegano che i rincari delle materie prime sull’edilizia sono davvero tremendi. Ci sono materiali usati sui cantieri che sono anche raddoppiati o triplicati di valore nell’ultimo periodo. E’ poi determinante il costo dell’energia. L’energia elettrica da gennaio raddoppia. Con i costi dei lavori cresciuti vertiginosamente, il 60% di sconto è davvero così allettante? Difficile essere precisi nei conti, ma verosimilmente questo 60% teorico scende a pochi spicci visto l’aumento dei lavori. Dalla filiera dell’edilizia c’è preoccupazione.

Leggi anche: Bonus casa: per alcuni fortunati asseverazione e conformità spariscono

La preoccupazione vera è che a conti fatti il risparmio sia troppo poco e i nuovi cantieri si riducano al lumicino.

Leggi anche: Superbonus nel caos: via i trainati, ma arriva la norma salva-infissi

Vedremo, certo è che l’inflazione per i bonus cambia tanto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa