Italia+rischia+di+restare+senza+luce+e+gas.+In+un+anno+%2B1.040%25.+Grazie+BCE
ilovetrading
/2021/12/23/italia-rischia-di-restare-senza-luce-e-gas-in-un-anno-1-040-grazie-bce/amp/
Consumi

Italia rischia di restare senza luce e gas. In un anno +1.040%. Grazie BCE

La Russia di Putin ha mostrato il suo vero volto, chiudendo le forniture all’Europa e i prezzi dei futures del gas schizzano a livelli mai visti.

Gli esperti avevano lanciato l’allarme da tempo. L’Europa non ha scorte ed è troppo dipendente dall’estero. Ed ora puntualmente arriva la notizia che la Russia sta chiudendo l’erogazione del gas. Ovviamente i futures del gas giungono a quotazioni mai viste e questo significa non solo bolletta alle stelle, ma che proprio potremmo restare senza le materie prime essenziali per l’erogazione di luce e gas. Uno scenario tremendo al quale siamo arrivati grazie alla miopia tremenda della UE. Le filiere produttive e gli esperti da mesi urlano (è il caso di dirlo) che l’inflazione è molto più pericolosa di quanto non si dica. Che è duratura e non transitoria e che può portare a penuria di cibo ed ad energy crunch.

Moniti inascoltati

La Banca Centrale Europea che avrebbe avuto il potere di raffreddare la spirale inflazionistica intervenendo sui tassi, non ha fatto assolutamente nulla, se non continuando a ripetere il mantra che l’inflazione non esiste/è passeggera/robe così. La UE come al suo solito ha pensato ad affari misteriosi che alle persone oneste non interessano ma non ha fatto nulla di concreto. Ed oggi molti sostengono che ci sia il seri rischio di un grande blackout europeo. Insomma Putin e l’Opec+ fanno i duri e noi siamo nel mezzo. In un anno il gas come materia prima è cresciuto di un surreale 1.040%. Ma la cosa più surreale è che la BCE continui a tenere i tassi a zero e gli consenta di crescere ancora. Che fare?

Leggi anche: Superbonus nel caos: via i trainati, ma arriva la norma salva-infissi

La UE e la Russia sono ad una tensione altissima ed è difficile prevedere se possa sbloccarsi qualcosa in un tempo ragionevole.

Leggi anche: Bonus casa: per alcuni fortunati asseverazione e conformità spariscono

Ma per gli esperti il rischio blackout è assai concreto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa