Bitcoin%2C+doppio+allarme%3A+troppe+truffe+e+i+big+%28balene%29+vendono+a+piene+mani
ilovetrading
/2021/12/24/bitcoin-doppio-allarme-troppe-truffe-e-i-big-balene-vendono-a-piene-mani/amp/
Mercati

Bitcoin, doppio allarme: troppe truffe e i big (balene) vendono a piene mani

I Bitcoin sono fortemente al centro dell’attenzione per due grandi questioni che stanno gravemente impensierendo gli addetti ai lavori.

Sono due questioni lontane e diverse, ma che minano profondamente la fiducia nella valuta virtuale. Innanzitutto si sta assistendo ad un grandissimo proliferare di truffe. Soltanto in Italia non si contano i siti truffaldini oscurati perché protagonisti di raggiri assai pericolosi per gli utenti. Le criptovalute sono qualcosa di piuttosto complesso da comprendere e di conseguenza i truffatori ne approfittano per derubare gli utenti che vogliono investire. Infatti le forze dell’ordine mettono assolutamente in guardia dagli investimenti in criptovalute su siti poco conosciuti. Se si vuole investire in Bitcoin o altre criptovalute bisogna usare gli Exchange più popolari.

Doppio allarme: per i più inesperti e par i più navigati

Ma c’è un altro motivo di allarme che sta facendo tremare i più navigati investitori in Bitcoin. Le cosiddette “balene”, vale a dire i grandi proprietari di Bitcoin stanno vendendo a piene mani. Il dato proviene da Exchange Whale Ratio di CryptoQuant. Si tratta di un indicatore molto utilizzato ed attendibile e che attualmente sta segnalando con forza che i big stanno dimostrando una forte propensione alla vendita. Gli esperti di Bitcoin monitorano con grande attenzione quello che fanno le balene perché spesso sono capaci di anticipare il mercato. Attualmente i dati ci dicono che i grandi possessori di Bitcoin si stanno disponendo in posizione di vendita ad un livello tale che non veniva registrato da tanti mesi. Dunque la domanda è legittima: Sta per arrivare un crollo della regina delle criptovalute? Molti lo pensano e si stanno disponendo in una posizione un po’ più difensiva.

Leggi anche: Bonus facciate flop: scende al 60% e aumento costi lo fa crollare

Le crypto ultimamente stanno dimostrando una forte debolezza e molti ritengono che le nuove regole che i regolatori di tutto il mondo vogliono imporre le stiano rendendo meno appetibili.

Leggi anche: Biotecnologie: con questi ETF guadagnare da questo comparto è semplice

Sicuramente il comportamento delle balene sta mettendo in ansia in molti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa