Scopriamo le azioni che possono trasformare le minacce globali in opportunità.
Le borse continuano a salire, ma molti analisti mettono in guardia dai facili ottimismi poiché le incognite che attorniano il mercato sono numerose. Vediamo quali sono le azioni che meglio possono difendersi da queste minacce ed anzi utilizzarle per fare bene. I mercati borsistici stanno attraversando un momento apparentemente tranquillo, ma circondati da uno sfondo piuttosto convulso e problematico. L’inflazione è tornata a livelli che non si vedevano da decenni. Addirittura negli Stati Uniti siamo a valori che non si registravano dal 1982. Le banche centrali non stanno arginando il fenomeno inflazionistico per non deprimere le borse. Ma oltre al problema dell’inflazione c’è anche la crisi della supply chain a rendere assai dubbio ed incerto lo scenario nel quale ci stiamo muovendo. La grande catena degli approvvigionamenti globali sta subendo pesanti rallentamenti e criticità. Ovviamente l’altra grande incognita è il Covid. Il Covid oltre a danneggiare pesantemente l’economia e a deprimere i consumi rende ancora più complicata la situazione negli approvvigionamenti.
Infatti senza preavviso qualsiasi zona del mondo potrebbe entrare magari temporaneamente in un lockdown che scompaginerebbe non soltanto la zona interessata ma anche tutte quelle funzionalmente connesse. Ma allora quali azioni scegliere per difendersi dall’inflazione e da uno scenario produttivo così magmatico? La risposta gli esperti è nelle azioni asset-light. Molti ignorano il significato di questa formula, ma nell’economia di oggi in realtà è assai interessante. Le aziende asset-light sono quelle che basano assai relativamente la propria attività su mezzi fisici di loro proprietà, ma che si focalizzano su un processo e su un risultato. Si tratta di aziende che sono costituite più da infrastrutture digitali, da contratti e da processi ormai rodati che da capannoni, macchinari e uffici. Facciamo degli esempi pratici che possono aiutare a capire.
Leggi anche: Guida ETF: ecco perché ti consentono proprio la diversificazione giusta
Uber ed Airbnb sono due esempi classici. Ma anche i social network sono un buon esempio.
Leggi anche: Borsa, attenzione alla quiete di plastica. I numeri parlano di crollo
Questo tipo di aziende sono quelle che probabilmente faranno meglio nel 2022 perché meglio potranno difendersi da inflazione e discontinuità produttive.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…