L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione sulla propria piattaforma la Certificazione Unica 2022.
Di conseguenza la bozza si può trovare adesso on-line. Le novità non sono poche. Dunque tutti coloro i quali sono tenuti alla trasmissione di Certificazione Unica ora hanno lo strumento per poter iniziare a preparare la compilazione. Le innovazioni principali ruotano alle misure a sostegno del lavoro e alla naspi. Infatti la nuova Certificazione Unica va ad implementare tutte le innovazioni presenti in queste materie per consentire di compilare in modo adeguato. Come già anticipato il termine per la trasmissione telematica è il 16 marzo del prossimo anno. Attraverso questo modello i sostituti d’imposta possono comunicare al fisco i redditi da lavoro relativamente al 2021. Molteplici i soggetti che sono tenuti ad inviare al fisco la Certificazione Unica. Tra questi abbiamo chi ha corrisposto ritenute alla fonte. Ma anche coloro i quali hanno versato dei contributi.
Tenuti alla comunicazione della certificazione unica anche le amministrazioni nella misura in cui operano come sostituto d’imposta. Come detto la nuova certificazione unica va a recepire tutta una serie di novità introdotte recentemente. Dunque vi trovano posto le novità sulla naspi ma anche le agevolazioni riservate al trattamento di fine rapporto. Il nuovo modello di Certificazione Unica contiene anche ciò che concerne la riduzione d’imposta di 609,50 euro decisa in favore del personale dipendente impiegato nel comparto sicurezza. È importante ricordare che ormai la certificazione unica può essere inviata solo attraverso i canali telematici. Come detto la scadenza è il 16 marzo 2022 ma per ciò che riguarda i redditi esenti o non dichiarabili tramite il 730 precompilato abbiamo una scadenza completamente diversa. In questo caso la scadenza scatta al 31 ottobre 2022.
Leggi anche: Bonus casa 2022: rincari, burocrazia e nuovi controlli lo stroncano
Dunque già sin da oggi sulla piattaforma è possibile esaminarla e compilarla.
Leggi anche: Fisco 2022: l’errore banale che può costare caro a tanti
Non si escludono chiarimenti in questi giorni relativamente al nuovo modello.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…