Allarme+sul+Bonus+Facciate%3A+i+nuovi+chiarimenti+lo+riducono+troppo
ilovetrading
/2021/12/25/allarme-sul-bonus-facciate-i-nuovi-chiarimenti-lo-riducono-troppo/amp/
Economia

Allarme sul Bonus Facciate: i nuovi chiarimenti lo riducono troppo

Il Bonus Facciate è quello più al centro dell’attenzione. Ma adesso arrivano nuovi chiarimenti che purtroppo lo rendono assai meno appetibile.

Il bonus facciate è uno di quelli che fino a qualche mese fa ha mosso maggiormente il comparto dell’edilizia. Poi c’è stato un momento di confusione che ha un po’ paralizzato i cantieri e poi è arrivato lo sprint di fine anno per riuscire a beneficiare all’ultimo momento del bonus facciate ancora al 90%. Fino a fine anno il bonus facciate resta al 90%, ma ormai approfittarne è sostanzialmente impossibile. Dunque il nuovo Bonus Facciate è al 60%, ma dei nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate danno un ulteriore mazzata a questo bonus già fortemente penalizzato. L’Agenzia delle Entrate con la risposta numero 816 del 15 dicembre 2021 ha fatto un bel po’ di chiarezza. Il problema è che questa chiarezza va a stringere e penalizzare il bonus. Vediamo perché.

Troppe le esclusioni

L’agenzia specifica che il bonus facciate può riguardare soltanto, strutture opache verticali. Ma il vero cuore di questo chiarimento è ciò che viene lasciato fuori dal Bonus. E la lista di interventi incompatibili con il Bonus è assai lunga e ricca. Gli esperti ravvisano tutta una serie di preclusioni assai penalizzanti per il bonus facciate. Vediamo un po’ che cosa viene tagliato fuori dall’agenzia delle entrate. Lastrici solari, tetti ma anche pavimentazioni non possono essere oggetto delle detrazioni previste dal bonus casa. Dunque una bella limitazione per questo bonus. Se ci pensiamo sono tanti elementi importanti che vanno a limitarlo di tanto. Ma la questione non finisce qui. Anche le vetrate, le grate, i portoni, cancelli, ma anche gli interventi sulle mura che circondano l’immobile.

Leggi anche: Bonus casa: per alcuni fortunati asseverazione e conformità spariscono

Ecco che tutti questi elementi non possono beneficiare del bonus.

Leggi anche: Bonus facciate: anche intervento parziale e aperture su facciate interne

Come si può notare, con tutti questi elementi tagliati fuori, tanti possono perdere interesse ad usufruirne.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Quando il primo assegno pensionistico non è quello atteso: tutti i passaggi per ottenere il ricalcolo e non perdere diritti

Non sempre il primo assegno pensionistico corrisponde a ciò che ci si aspettava. Il momento…

39 minuti Fa

Guadagnare 5.150 o 9.150 o rischiare il capitale per guadagnare di più? Come investire nei prossimi anni

Può un titolo di Stato trasformarsi in una leva potente per far crescere il capitale?…

3 ore Fa

Cedolare secca: il trucco che pochi conoscono ma dovrebbero farlo per pagare meno sugli affitti brevi

Un appartamento che diventa la cornice di una vacanza speciale, un piccolo investimento che può…

4 ore Fa

Bonus prima casa: 2 anni di tempo per decidere, chiarimenti dall’ AdE

Quanto tempo serve davvero per chiudere una compravendita senza l’ansia di scadenze imminenti? È una…

13 ore Fa

Svolta INPS, decontribuzione per le PMI che si trovano in queste Regioni

Può un incentivo cambiare il modo in cui le imprese affrontano il futuro? Quando le…

18 ore Fa

Controlli fiscali: blocco della documentazione richiesta dall’AdE

Una svolta nelle relazioni tra Fisco e contribuente grazie a sentenze che cambiano le regole…

21 ore Fa