Lavoro%3A+trovarlo+potrebbe+diventare+facile+perch%C3%A9+si+diffonde+YOLO
ilovetrading
/2021/12/26/lavoro-trovarlo-potrebbe-diventare-facile-perche-si-diffonde-yolo/amp/
Economia

Lavoro: trovarlo potrebbe diventare facile perché si diffonde YOLO

È un fenomeno che arriva dagli Stati Uniti, ma che sta dilagando anche da noi.

Si chiama YOLO ed è l’acronimo di “si vive una volta sola”. Economisti e sociologi stanno cercando di capire il perché di questa tendenza così particolare. L’unica cosa certa è quando sia nata la filosofia YOLO: è nata durante la pandemia di covid. L’assenza forzata dal lavoro ha fatto ricordare a tanti come si vivesse meglio senza lavorare e così tantissimi giovani (ma non solo giovani) negli Stati Uniti hanno lasciato volontariamente il posto di lavoro perché, appunto, non si può vivere per lavorare. Ma la vera grande questione è: questi giovani che non vogliono più lavorare, che cosa vogliono fare? In realtà le risposte sono molteplici. Alcuni semplicemente non hanno idee, vogliono tirare i remi in barca e attendere gli eventi. Altri stanno cercando il lavoro dei sogni. Altri ancora sperano di sfondare con lavori particolarmente leggeri e piacevoli come quello dell’influencer.

Come può evolvere?

È una tendenza che suscita tanti dubbi e perplessità, ma molti sostengono che potrebbe trattarsi anche di un vero e proprio cambio epocale nel mercato del lavoro. Infatti se questa tendenza continuasse ad aumentare potrebbe in un certo senso tagliare il mondo del lavoro in due. Da una parte chi vuole lavorare e dall’altra chi si accontenta di una vita nella quale semplicemente cercare di coltivare le proprie passioni nella speranza che divengano, in qualche modo, un lavoro. Perché sostanzialmente il cuore della filosofia YOLO è questa: vivere nella speranza che ciò che ci piace fare in qualche modo ci consenta anche di guadagnare. Secondo alcuni studiosi questo potrebbe liberare tanti posti di lavoro per tanti giovani in cerca realmente di un’occupazione. Ma in effetti prevedere il futuro di questa strana tendenza è oggi particolarmente difficoltoso.

Leggi anche: Allarme sul Bonus Facciate: i nuovi chiarimenti lo riducono troppo

Se esistessero strumenti, magari in qualche modo simili al reddito di cittadinanza, che consentissero agli YOLO di vivere col minimo, ma di liberare posti di lavoro per gli altri, potrebbe anche essere un bene per tutti.

Leggi anche: Bancomat illegale del Reddito di Cittadinanza. Una truffa sorprendente

Ma come detto prima, è una tendenza ancora troppo acerba.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa