Tanti italiani hanno in casa piccoli e grandi oggetti d’oro. Ricordi dei nonni, fedi nuziali o soprammobili particolarmente pregiati.
Non a tutti piace l’oro come metallo, ma sicuramente tutti i possessori di oro saranno contenti di questa notizia. Nel 2022 il metallo giallo potrebbe aumentare di valore in maniera impressionante. Vediamo perché. Nel 2021 il valore dell’oro è sceso leggermente. Ma nel 2022 ci sono tutte le premesse perché si scateni una vera e propria corsa al metallo giallo. Al centro di tutto c’è l’inflazione. L’inflazione sta erodendo pesantemente il potere d’acquisto delle famiglie e nel 2022 sicuramente crescerà ancora di più. Dunque sempre più analisti sono convinti che il metallo giallo tornerà ad essere protagonista il prossimo anno. C’è una motivazione molto forte a sostegno di questa tesi. L’inflazione a livelli così alti non si presentava da decenni. Di conseguenza questo mette l’oro in una posizione tutta particolare: lo rende un bene di rifugio particolarmente appetibile. Ma non basta.
Le banche centrali che di solito dovrebbero combattere l’inflazione e tenerla bassa alzando i tassi, stanno facendo esattamente l’opposto. Stanno tenendo scandalosamente i tassi a zero. Anzi, a quanto emergerebbe stanno addirittura surrettiziamente pompando nuovo danaro nel sistema. Insomma questa inflazione non solo è la più forte da decenni, ma soprattutto non ha nemici che tentino di arginarla o di limitarla. Di conseguenza il ruolo strategico dell’oro non potrà che diventare sempre più importante. A tutto vantaggio di quegli italiani che hanno già investito nel metallo giallo o che hanno intenzione di farlo. Per investire in oro non c’è bisogno di possederlo direttamente. Un modo facile per farlo è quello di usare strumenti finanziari che replicano fedelmente il valore.
Leggi anche: Borsa, attenzione alla quiete di plastica. I numeri parlano di crollo
Ma il dato preoccupante in tutto ciò è la grande forza dell’inflazione.
Leggi anche: Allarme sul Bonus Facciate: i nuovi chiarimenti lo riducono troppo
Un dato che purtroppo le istituzioni non stanno affrontando.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…