Scandalo+in+borsa%2C+il+rally+natalizio+%C3%A8+fasullo%3A+Fed+pompa+denaro+per+simularlo
ilovetrading
/2021/12/26/scandalo-in-borsa-il-rally-natalizio-e-fasullo-fed-pompa-denaro-per-simularlo/amp/
News

Scandalo in borsa, il rally natalizio è fasullo: Fed pompa denaro per simularlo

La Fed teme crollo imminente, mente e pompa denaro. E’ una situazione estremamente grave quella che si sta determinando sulle borse.

Tutte le testate mondiali hanno festeggiato il rally borsistico natalizio. In effetti nella settimana di Natale la borsa è andata veramente bene come se tutta la caterva di minacce che gravano sui mercati planetari non esistessero. Tutti quanti hanno concluso che le borse sono solide, affrontano bene le crisi, non hanno paura di omicron, non hanno paura del tapering, non hanno paura dell’inflazione. Insomma non hanno paura di niente. Ma questa è soltanto un’incredibile montagna di frottole. In realtà le cose sono completamente diverse: la Federal Reserve teme crolli e mentendo spudoratamente, sta pompando fiumi di danaro nel sistema un attimo dopo aver parlato di tapering.

Un rally completamente fasullo

Difatti la Fed ha convinto tutti di star operando una riduzione degli aiuti all’economia, ma invece sta facendo esattamente l’opposto. Il rally di Natale è stato determinato da una montagna di soldi pompati dalla Federal Reserve nel sistema. A metterlo nero su bianco è il sito Money che pubblica con grande dovizia di particolari gli scandalosi numeri del bilancio della Fed che si è gonfiato a dismisura per sponsorizzare il fasullo rally natalizio. Ma vediamo quanti dollari ha dovuto pompare nel sistema la Fed per non far vedere la realtà di una borsa ormai sfinita dalla paura. Ben 126 miliardi di dollari in soli 14 giorni. Non avete letto male. Signori, siamo allibiti.

Leggi anche: Biotecnologie: con questi ETF guadagnare da questo comparto è semplice

Che la Fed tenesse in piedi una borsa fasulla e drogata lo sappiamo tutti da anni, ma quando si parla di tapering ci saremmo aspettati proprio questo e non un bluff colossale.

Leggi anche: Allarme Bitcoin: negli exchange ne sono rimasti pochissimi

Un bluff per non far vedere agli americani e al mondo intero che ormai per evitare che la borsa crolli, ogni mezzuccio è valido.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa