Lavorare+nei+trasporti%3A+lavori+subito+e+la+formazione+te+la+paga+lo+Stato
ilovetrading
/2021/12/27/lavorare-nei-trasporti-lavori-subito-e-la-formazione-te-la-paga-lo-stato/amp/
Bonus

Lavorare nei trasporti: lavori subito e la formazione te la paga lo Stato

In questo 2021 che volge al termine è emersa una forte penuria di autotrasportatori.

È un problema assai grave per l’economia e per i cittadini perché dai trasporti su gomma dipende l’approvvigionamento dei supermercati, ma anche quello delle aziende e delle famiglie. La maggior parte della merce che viene mossa in Italia, viene mossa attraverso i camion e quindi una penuria di autotrasportatori è un problema che per lo Stato è urgente risolvere. Lavorare come autotrasportatori è diventato così estremamente facile. Certamente è un lavoro duro, ma da nord a sud sono tante le aziende che hanno posti vacanti. Dunque si tratta di una tipologia di lavoro nella quale l’ingresso è particolarmente semplice. Ma non basta. Per rendere questo lavoro ancora più appetibile lo Stato ha preparato addirittura un bonus riservato a chi abbia bisogno di formarsi.

Un’opportunità concreta

È un bonus riservato agli under 36 che abbiano bisogno di prendere la patente o le certificazioni necessarie per lavorare come autotrasportatori. Vale ben €1000 ed averlo è facile. Il primo requisito è quello di avere meno di 36 anni. Il secondo è quello di trovare lavoro nel settore degli autotrasporti entro tre mesi dal conseguimento della patente o dei titoli necessari per svolgere la mansione di autotrasportatore. Vediamo in concreto come funziona. Alcuni giovani si rivolgono alle aziende di autotrasporto per trovare un lavoro alla svelta. Tuttavia si sentono rispondere che c’è bisogno di avere un’apposita patente per poter condurre i camion ed il costo per conseguire questa patente per loro è un problema.

Leggi anche: Bonus depuratore 2022: 1.000 o 5.000€ e non compri più acqua minerale

Con questo bonus sarà lo Stato ad agevolare economicamente il giovane che poi una volta in possesso della patente giusta potrà tornare all’azienda di trasporti e di iniziare a lavorare.

Leggi anche: Reddito di Cittadinanza 2022: controlli gennaio, vediamo chi rischia

Il bonus copre il 50% delle spese per il conseguimento della patente.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa