Di Bonus si è parlato in tutti i modi possibili e immaginabili e ritenevamo ormai di avere un quadro più o meno chiaro della situazione per il 2022.
Invece all’ultimo minuto sbuca a sorpresa il bonus musica. Lo si scopre dal nuovissimo modello 730 preparato per il 2022. Questo bonus è un po’ una sorpresa e una novità ed è destinato a tutti gli amanti della musica. Sicuramente un bonus che per le sue caratteristiche farà piacere a molti e, come detto, si rinviene dal modello 730 la sua esistenza e anche le connotazioni che il governo ha ritenuto di attribuirgli. Come riporta Il Sole 24 Ore, il bonus musica sarà strutturato come segue. Sarà destinato alle famiglie che hanno ragazzi tra i 5 e i 18 anni. Se questi ragazzi saranno iscritti a conservatori o cori o bande o scuole di musica di vario genere, le famiglie riceveranno fino a €1000 di bonus per aiutare i ragazzi nel loro percorso di formazione nel mondo della musica.
Dunque si tratta di un bonus dedicato alla famiglia, ma che non ha alcuna relazione con l’assegno unico. Di conseguenza scopriamo così che c’è un intervento extra a favore delle famiglie, del quale sino ad oggi si ignorava l’esistenza. C’è però un unico paletto. Il reddito complessivo della famiglia beneficiaria del bonus musica non deve superare i €36000. Dunque un bonus imprevisto che però farà felici tante famiglie italiane che spendono cifre notevoli per l’istruzione musicale dei propri figli. Ma le polemiche attorno all’Assegno Unico non si placano perchè con i nuovi chiarimenti, sono emerse novità che non tutti hanno gradito. Le vediamo nell’articolo linkato.
Leggi anche: Assegno Unico: non lo può chiedere un solo genitore. Chiarimenti INPS
Inoltre ci sono quelli che con l’Assegno Unico ci perdono e vorrebbero capire se si può rinunciare per non perdere le detrazioni. Lo scopriamo nell’articolo qui sotto.
Leggi anche: Detrazioni per i figli 2022: come non perderle con l’Assegno Unico
Così il quadro degli interventi sulla famiglia diviene progressivamente più chiaro.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…