Le+truffe+sui+Bonus+Casa+sono+10+volte+quelle+sul+RdC%2C+ma+guai+a+dirlo
ilovetrading
/2021/12/29/le-truffe-sui-bonus-casa-sono-10-volte-quelle-sul-rdc-ma-guai-a-dirlo/amp/
Bonus

Le truffe sui Bonus Casa sono 10 volte quelle sul RdC, ma guai a dirlo

Quante volte parlando del Reddito di Cittadinanza si è parlato di truffe, furbetti e pelandroni che si approfittano dello Stato.

Quante volte abbiamo sentito parlare di gente parcheggiata sul divano e di soldi sprecati per favorire i fannulloni. Ormai il percettore del Reddito di Cittadinanza è sostanzialmente una figura mitologica. E’ un meridionale che passa tutto il giorno buttato sul divano e abbrutito dalla propria pigrizia, complimentandosi con se stesso per i soldi che ruba allo Stato, tra i fumi della birra di sottomarca che sorseggia beato. Quando poi si vanno a confrontare, però, i numeri ci si accorge che le truffe sul Reddito di Cittadinanza valgono sostanzialmente un decimo di quelle sui famosi Bonus Casa. Infatti sui Bonus Casa si parla ormai di truffe per 4 miliardi. Ma il beneficiario del Bonus Casa è dipinto dai media come 10 volte più imbroglione, parassita e ladro rispetto al percettore del reddito di cittadinanza?

Ladri belli e ladri brutti

La risposta è no. Il beneficiario del Bonus Casa è una sorta di eroe nazionale che con i suoi interventi sta facendo ripartire la disastrata economia. E’ super come il bonus che utilizza. Eppure ha fregato 10 volte di più rispetto al percettore del reddito di cittadinanza. La verità è quella che ha detto il Presidente dell’INPS, Tridico qualche mese fa. Questo Paese odia i poveri. Quando sono i ricchi a rubare, sono dei furbi abbronzati che potrebbero essere interpretati da un Christian De Sica, disinvolto malandrino benestante in un qualsiasi cinepanettone. Quando invece parliamo di poveri, ecco che una sorta di disgusto e repulsione colpisce quello che teoricamente è un Paese che dovrebbe avere solide radici cristiane e nel quale per decenni i migliori animi della sinistra hanno cercato di sensibilizzare contro le ingiustizie sociali.

Leggi anche: Bonus asilo: ora o mai più. 3.000€ da chiedere entro il 31 dicembre

Ma le radici sono svanite e i comizi non li hanno caricati su YouTube, quindi ormai…

Leggi anche: Reddito di Cittadinanza choc: prosciugarlo per contenere bollette

Nel mondo delle natiche al 110% e delle Lamborghini parcheggiate a Dubai, postate su Instagram, essere poveri è una colpa.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa