La+Finanza+setaccia+tutti+i+Bonus+Covid%3A+ecco+quando+si+rischia+la+galera
ilovetrading
/2021/12/30/la-finanza-setaccia-tutti-i-bonus-covid-ecco-quando-si-rischia-la-galera/amp/
Bonus

La Finanza setaccia tutti i Bonus Covid: ecco quando si rischia la galera

Che i Bonus casa fossero nel mirino del fisco era cosa nota. Ma ora emergono controlli su tutti quelli dell’epoca Covid.

Troppo denaro è stato elargito dal governo e troppe truffe sono emerse. Ma se fino ad oggi si poteva credere che soltanto i bonus edilizi fossero soggetti a particolari controlli, una recente circolare dimostra come in realtà qualsiasi tipo di bonus legato al covid sarà setacciato dalla guardia di finanza. Questa recente circolare sottolinea come le Fiamme Gialle debbano passare in rassegna tutti i bonus erogati nell’epoca covid, perché ormai il governo sospetta che i raggiri potrebbero essere veramente troppi. Consideriamo che solo fino ad oggi e per i soli bonus casa sono emerse truffe per 4 miliardi. Quindi i controlli devono essere a tutto campo e chiunque abbia percepito soldi per qualche forma di bonus o agevolazione legata al covid va attentamente controllato. Vediamo insieme quali sono le operazioni che rischiano di più.

Finanza controlla i Bonus Covid

Alla Guardia di Finanza è stato reso noto di controllare soprattutto quelle erogazioni di denaro nelle quali siano coinvolte aziende costituite troppo di recente. Un’azienda costituita a ridosso della creazione di un bonus è fortemente sospettata di aver operato qualche simulazione pur di poter intascare i bonus. Ma non basta: le Fiamme Gialle dovranno stare particolarmente attente anche a quelle erogazioni di denaro pubblico che hanno visto come protagoniste varie realtà, ma tutte riconducibili sempre ai medesimi soggetti. Anche in questo caso il sospetto di operazioni fittizie fatte all’unico scopo di intascare indebitamente il bonus diventa forte. Le Fiamme Gialle dovranno valutare i vari bonus erogati analizzando in profondità i vari soggetti che sono stati coinvolti.

Leggi anche: Bonus musica: arrivano subito 1.000€ che faranno felici i ragazzi

Debbono insomma valutare attentamente il rischio di simulazione.

Leggi anche: Superbonus 110%: cambia tutto su proroghe e trainati. Ecco chi festeggia

Il rischio di interventi edili o di altro genere che appaiano creati ad arte solo per rientrare nelle previsione della normativa.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa