Discoteche+e+attivit%C3%A0+chiuse%3A+rivelate+le+vere+cifre+del+fondo+perduto
ilovetrading
/2021/12/31/discoteche-e-attivita-chiuse-rivelate-le-vere-cifre-del-fondo-perduto/amp/
Bonus

Discoteche e attività chiuse: rivelate le vere cifre del fondo perduto

E’ stata una delle misure più importanti dell’era Covid. Un vero sostegno per evitare il fallimento di troppe attività italiane. 

I contributi a fondo perduto che il governo ha messo in campo per le discoteche e le attività chiuse dal covid nel 2021 sono finalmente stati messi a fuoco. È stata l’Agenzia delle Entrate con una comunicazione datata 29 novembre a quantificare finalmente gli importi di questo contributo atteso da tanti. Infatti non si contano le discoteche e le attività che sono rimaste chiuse nel 2021 a causa della pandemia. Ma in realtà per ricevere il fondo perduto i paletti sono un pochino più chiari. Vediamoli insieme. Per avere accesso a questo contributo a fondo perduto si deve essere stati chiusi almeno 100 giorni dal primo gennaio al 25 luglio del 2021. In questo caso scatta il diritto ad avere il contributo a fondo perduto. Tuttavia questo contributo a fondo perduto fino ad oggi era stato piuttosto fumoso perché non c’era chiarezza sulle cifre che sarebbero state effettivamente erogate.

Ecco le cifre differenziate

La pubblica amministrazione avrebbe dovuto valutare tutte le domande ricevute, selezionare quelle realmente valide e poi fare i conti con il budget a disposizione. Ma oggi finalmente i conteggi sono terminati. Il provvedimento citato prima finalmente quantifica in modo chiaro e certo cosa percepirà chiunque ne abbia effettivamente diritto. Il contributo per le discoteche sarà pari a €8.661. Si era parlato di un tetto massimo posto a €25.000, ma in realtà la cifra che effettivamente sarà percepita è quella vista prima. Per quanto concerne le attività chiuse, le cifre che saranno erogate andranno da €3.000 a €12.000.

Leggi anche: Bonus Renzi 2022: arriva la sorpresa che fa felici tanti, ma non tutti

Dunque cifre differenziate a seconda del volume d’affari dell’attività penalizzata dalla terribile pandemia.

Leggi anche: Se cambi indirizzo, con il fisco puoi rischiare grosso. Novità Cassazione

Ma per ottenere €12.000 si dovranno avere ricavi e compensi oltre il milione di euro.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa