Pellicce+vietate+dal+2022.+La+rivoluzione+che+sta+suscitando+applausi+e+polemiche
ilovetrading
/2021/12/31/pellicce-vietate-dal-2022-la-rivoluzione-che-sta-suscitando-applausi-e-polemiche/amp/
Consumi

Pellicce vietate dal 2022. La rivoluzione che sta suscitando applausi e polemiche

Nella Manovra Finanziaria arriva una norma che rappresenta davvero uno spartiacque su un tema etico da decenni dibattuto.

Parliamo di pellicce e quando si parla di pelliccia inevitabilmente si parla di diritti degli animali. Sono decenni che in Italia gli animalisti chiedono rispetto per gli animali che non dovrebbero essere utilizzati come ornamento. È un tema delicatissimo che pone numerosi interrogativi e che ha visto invece il mondo della moda molto spesso mettersi sul fronte opposto. Le polemiche non sono mai mancate in quest’ambito perché se tanti trovano aberrante allevare animali al solo scopo di fare pellicce, altrettanti invece sottolineano come questa sia un’industria che comunque offre lavoro a tanta gente. Ma da quest’anno per il mondo della pellicceria italiana cambia tutto. Vediamo perché. Nella Manovra è contenuta una norma rivoluzionaria che proibisce categoricamente l’allevamento di animali da pelliccia sul suolo italiano.

Cambia tutto

Da oggi tutti gli allevatori di animali da pelliccia dovranno letteralmente cambiare mestiere perché ciò è proibito dalla legge. Ma non basta: la legge fa anche un’altra proibizione netta, vale a dire quella dell’uccisione dei medesimi. Ma se leggiamo approfonditamente la norma vediamo che si tratta di un giro di vite ampio e profondo. Leggendo analiticamente la norma vediamo per il divieto riguarda dunque l’allevamento ma anche la riproduzione in cattività e conseguentemente l’uccisione di tutti gli animali da pelliccia. Dunque riguarderà i visoni i procioni, cincillà, ma anche le volpi. In realtà il divieto è generale. Nessun animale può essere allevato ed ucciso allo scopo di creare pellicce. Sicuramente uno spartiacque in questa delicatissima tematica. Gli allevatori già in attività hanno un certo tempo per chiudere gli allevamenti.

Leggi anche: Bonus Renzi 2022: arriva la sorpresa che fa felici tanti, ma non tutti

Tuttavia dal 30 giugno tutto dovrà essere chiuso. Stanziati anche tre milioni come risarcimento per gli allevatori.

Leggi anche: Se cambi indirizzo, con il fisco puoi rischiare grosso. Novità Cassazione

Non sembrano emergere divieti sul confezionamento di pellicce con animali uccisi altrove.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa