Assegno+Unico+gi%C3%A0+da+gennaio%3A+la+novit%C3%A0+dell%26%238217%3BINPS+che+sorprende+le+famiglie
ilovetrading
/2022/01/02/assegno-unico-gia-da-gennaio-la-novita-dellinps-che-sorprende-le-famiglie/amp/
Bonus

Assegno Unico già da gennaio: la novità dell’INPS che sorprende le famiglie

Con l’Assegno Unico entra nel vivo quella riforma del welfare familiare fortemente voluta dal Governo.

L’assegno unico è uno strumento innovativo con il quale governo Draghi ha inteso razionalizzare e semplificare le politiche a sostegno delle famiglie italiane. A beneficiarne maggiormente saranno le famiglie in difficoltà e soprattutto le famiglie numerose. Un caso limite, ma che può chiarire questo punto è quello della famiglia con 12 figli che percepirà ben €2.800 mensili. Ripetiamo: un caso limite, ma che spiega come questo strumento per la prima volta venga incontro effettivamente alle famiglie numerose. Calcolare l’assegno unico significa prendere in considerazione sia l’ISEE che il numero dei figli. È importante sottolineare che la domanda può essere presentata da entrambi i genitori o anche da uno solo, ma se è un solo genitore a presentare la domanda l’altro la dovrà ratificare tramite un’apposita procedura, altrimenti il rischio è che l’assegno unico venga dimezzato.

Assegno unico e novità

Ma quando si può cominciare a percepire l’assegno unico? E quando potremo sapere effettivamente quanto ci spetta? E’ l’INPS a chiarire queste importanti questioni. Nel conteggio dei figli rientrano tutti quelli fino ai 21 anni di età, però dai 18 ai 21 anni di età è necessario che siano impegnati in un percorso di studio o in un percorso di tipo lavorativo o di formazione al lavoro. L’assegno unico inizia ad essere versato alle famiglie italiane da marzo, ma già da oggi è disponibile sul portale dell’INPS un simulatore che consente di calcolare con precisione quello che si percepirà. Basta recarsi sul portale dell’INPS ed accedere al simulatore dell’assegno unico per avere una quantificazione immediata dell’assegno che si andrà a percepire.

Leggi anche: Detrazioni per i figli 2022: come non perderle con l’Assegno Unico

Ma l’assegno unico in realtà è meno “unico di quanto sembri” perchè ad esempio il Bonus asilo nido torna nel 2022 e sarà cumulabile.

Leggi anche: Bonus asilo prorogato al 2022 e cumulabile con Assegno Unico

Insomma l’assegno unico è ancora un cantiere aperto a novità.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa