Bancomat%3A+adesso+se+prelevi+pi%C3%B9+di+una+certa+somma+ti+arriva+il+questionario
ilovetrading
/2022/01/02/bancomat-adesso-se-prelevi-piu-di-una-certa-somma-ti-arriva-il-questionario/amp/
News

Bancomat: adesso se prelevi più di una certa somma ti arriva il questionario

Nel 2022 cambia il limite massimo di utilizzo del contante. Se fino all’anno scorso il divieto scattava a €2000, con l’arrivo del 2022 il divieto del contante scatta a €1000.

È un divieto davvero ferreo, infatti si rischiano multe fino a €50.000. Molti italiani non sanno che questo limite nato per contrastare l’evasione fiscale; per fare la cosiddetta guerra al contante, cambia anche il modo di utilizzare il bancomat. Vediamo perché. Come sappiamo il governo Draghi ha messo la lotta all’evasione fiscale tra le principali azioni della sua opera. Di conseguenza il contante è nel mirino. Alcune forze politiche soprattutto di centro-destra avevano chiesto di lasciare il limite a €2.000 o comunque di venire un po’ incontro ai cittadini, ma non c’è stato verso. Anche l’utilizzo che facciamo del bancomat di conseguenza deve cambiare. Vediamo perché.

Un rischio da conoscere

In realtà il limite del bancomat rimane a €1.500. Dunque noi possiamo sempre prelevare fino a €1.500 liquidi. Fare questo non significa trasgredire la legge perché magari un questi €1.500 liquidi dobbiamo effettuare pagamenti diversi tutti sotto i €1.000 e quindi siamo in regola. Ma un prelievo del genere è in una situazione di ambiguità. E’ lecito, ma fa sorgere degli interrogativi. Ma a dispetto di ciò se preleviamo oltre i €1000 la banca può farci delle domande. In un caso del genere la banca potrebbe in effetti cercare di capire perchè necessitiamo di tutto quel contante. L’istituto potrebbe chiederci come mai abbiamo bisogno di tutto questo denaro liquido. A questo punto l’istituto cercherà di farsi un’idea in base alle risposte che decidiamo di fornire.

Leggi anche: Se cambi indirizzo, con il fisco puoi rischiare grosso. Novità Cassazione

Se la nostra versione dei fatti non convince la banca, essa potrebbe anche segnalare l’operazione al fisco.

Leggi anche: Bonus mobili ed elettrodomestici 2022: cosa cambia e perchè conviene

Dunque questo sfasamento tra limite del contante (999 euro) e limite del prelievo (1.500 euro) rischia di accendere su di noi i controlli del fisco.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

7 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa