Allarme+Bancomat%3A+se+fai+questo+non+ti+restituisce+la+carta
ilovetrading
/2022/01/03/allarme-bancomat-se-fai-questo-non-ti-restituisce-la-carta/amp/
Consumi

Allarme Bancomat: se fai questo non ti restituisce la carta

Il Bancomat in questo 2022 è decisamente nel mirino e tante cose stanno cambiando.

Non è un mistero per nessuno che il governo Draghi voglia ridurre al massimo l’uso del contante e di conseguenza utilizzare il bancomat sarà sempre più difficoltoso. Ma non basta: il bancomat oggi ha anche tanti nemici che ti fanno rischiare. Le banche vogliono tagliare assolutamente i costi perché con l’inflazione anche per loro quest’anno sarà più difficile e si annunciano tante eliminazioni di Bancomat in tutta Italia. Ma questo trend in realtà dura da parecchio tempo, infatti è da tanto che le banche stanno tagliando i bancomat. Ma vediamo qual è l’errore che non devi commettere per evitare che il bancomat letteralmente non ti restituisca più la carta. Infatti il bancomat da alleato dei cittadini sta diventando pian piano un occhio del fisco che scruta i nostri movimenti. Ma alle volte siamo anche noi a porre in essere dei comportamenti sbagliati e superficiali che poi vengono sanzionati. Ad esempio da quest’anno prelevare più di €1.000 diventa pericoloso perché con il limite del contante posto a 999 euro, un prelievo di mille o più euro potrebbe far scattare accertamenti certamente indesiderati.

Errore da evitare

Quando ci rechiamo al bancomat per fare un prelievo, inseriamo la carta, digitiamo il codice PIN e navighiamo all’interno delle funzioni del bancomat per effettuare il nostro prelievo oppure anche semplicemente per chiedere delle informazioni. Ovviamente facciamo tutto con attenzione con discrezione per evitare che malintenzionati possano capirci il PIN. Insomma tante cose alle quali pensare e magari poi non pensiamo a quella più banale di tutte: vale a dire riprendersi la carta una volta che abbiamo terminato l’operazione. Quando abbiamo terminato l’operazione, infatti la carta viene riemessa dallo sportello bancomat, ma come forse non tutti sanno, rimane all’esterno soltanto per un breve lasso di tempo. Scaduto questo tempo il bancomat riprende la carta e la trattiene. E noi non avremo nessun modo per recuperarla.

Leggi anche: Bonus vaccino: si discute di dare €500 per la terza dose

L’unico modo per riaverla a quel punto sarà parlare con gli operatori della filiale e spiegare loro l’accaduto.

Leggi anche: Cartelle esattoriali gennaio: scattano i 3+6 mesi di tregua per tutti

Se il tutto avviene quando la banca è chiusa dovremmo ovviamente aspettare la sua riapertura.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa