Allarme+conto+corrente%3A+se+ti+finisce+in+rosso+nel+2022+rischi+grosso
ilovetrading
/2022/01/03/allarme-conto-corrente-se-ti-finisce-in-rosso-nel-2022-rischi-grosso/amp/
Consumi

Allarme conto corrente: se ti finisce in rosso nel 2022 rischi grosso

Questo 2022 si annuncia assai duro per tante famiglie italiane e i problemi maggiori forse sono proprio legati al conto corrente.

Prima di tutto il conto corrente diventa più salato perché l’inflazione colpisce anche le banche che dovranno inevitabilmente scaricare i maggiori costi sui cittadini. Dunque non stupiamoci se i costi del nostro conto corrente cominceranno a lievitare in questo 2022. Sicuramente tanti italiani cercheranno di cambiare banca perché vedranno le condizioni della propria essere diventate troppo sconvenienti ma non facciamoci troppe illusioni. Sì, le banche ci proporranno condizioni fantastiche per attrarci ma bisogna stare attenti a capire quanto durano queste condizioni perché come sappiamo le banche per attrarre nuovi clienti propongono condizioni più favorevoli per i primi mesi che però poi possono cambiare. Anche la giacenza dei soldi sul conto diventa un problema perché l’inflazione inevitabilmente li erode. Ma cambiano le regole per quanto riguarda i conti in rosso.

Massima attenzione ai rischi

Sui conti in rosso è meglio stare attenti. In effetti rimanere con il conto in rosso è sempre un problema, ma da quest’anno lo sarà di più. In questo caso le more che si dovranno pagare alla banca saranno più salate. Infatti quando il conto finisce il rosso è come se la banca ci prestasse dei soldi, ma da quest’anno ripagare questa sorta di prestito non voluto e non richiesto diventa più oneroso per noi. Dunque gestire il conto con più oculatezza diventa ancora più importante. Ma sappiamo che è anche più difficile: sempre più famiglie italiane sono in condizione di grave incertezza e l’inflazione ed il lavoro sempre più precario rendono tutto più difficoltoso. Le associazioni a tutela dei consumatori sostengono che sia importante evitare il rosso.

Leggi anche: Bonus vaccino: si discute di dare €500 per la terza dose

Ma mettono anche in guardia contro le banche che promettono mari e monti.

Leggi anche: Bonus per i bambini da €3000: una novità cumulabile con Assegno Unico

Importante valutare i contratti proposti dall’eventuale nuova banca con grande attenzione. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa