I bonus casa ultimamente sono stati al centro di tante e forse troppe revisioni e tanti italiani ormai sono frastornati.
Sicuramente il cambio dell’anno ha portato con sé tante novità e questo era atteso e anche inevitabile. Ma d’altra parte le novità maggiori sono state causate dagli italiani stessi che hanno pensato di fare i furbi creando frodi sul bonus casa per un controvalore di 4 miliardi di euro. Come al solito in realtà le persone oneste hanno dovuto subire le conseguenze per le malefatte di alcuni truffatori e di conseguenza è nato il decreto antifrodi. Visto di conformità e asseverazione hanno creato un discreto caos, ma bisogna anche dire che il caos maggiore lo hanno creato le voci contrastanti sui controlli. Gli italiani hanno timore dei controlli e di poter apparire come imbroglioni anche se magari non hanno fatto nulla di male e sono caduti nella trappola di regolamenti poco chiari.
Tuttavia non tutte le novità emerse per il bonus casa sono negative. Anzi, visto di conformità ed asseverazione in tanti casi saltano o sono scontati. Vediamo che succede. Per i lavori sotto i €10.000 visto di conformità ed asseverazione non sono più necessari. In effetti molti avrebbero rinunciato ad interventi così piccoli se fossero stati onerati di queste due documentazioni. Così come neppure sono necessari per la cosiddetta edilizia libera. D’altra parte, però, è proprio di questi giorni un’altra novità positiva e vale a dire il fatto che visto di conformità ed asseverazione vedono i loro costi essere detraibili.
Leggi anche: Bonus vaccino: si discute di dare €500 per la terza dose
Dunque anche per quelle situazione per le quali visto di conformità ed asseverazione sono necessari, almeno i costi si possono detrarre.
Leggi anche: Bonus per i bambini da €3000: una novità cumulabile con Assegno Unico
La detrazione avviene in proporzione al bonus riconosciuto.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…