Caro+bollette%3A+italiani+bocciati+in+risparmio%2C+ma+tu+puoi+difenderti+cos%C3%AC
ilovetrading
/2022/01/03/caro-bollette-italiani-bocciati-in-risparmio-ma-tu-puoi-difenderti-cosi/amp/
News

Caro bollette: italiani bocciati in risparmio, ma tu puoi difenderti così

La stangata sulle bollette della luce e del gas è purtroppo arrivata. Ma possiamo difenderci.

I numeri ufficiali dell’ARERA sono veramente pesantissimi e per tante famiglie italiane pagare le utenze diventerà un autentico problema. In realtà il rincaro delle bollette si inserisce nel vasto allarme generalizzato per l’inflazione. Le associazioni dei consumatori stanno calcolando una stangata da €1.200 mediamente a famiglia e sicuramente risparmiare diventa importante. Se risparmiare sulla luce e sul gas è sempre qualcosa da tenere a mente, con le bollette cresciute del 50% e oltre, fare economia diventa davvero determinante. Eppure molti studi dimostrano che gli italiani hanno cattive abitudini dal punto di vista energetico. Ma cambiare rotta si può, ed anzi in questo periodo letteralmente si deve. Vediamo come fare. Uno degli errori sicuramente più frequenti fatti dai cittadini italiani è quello di lasciare luci accese anche nelle stanze che non sono effettivamente utilizzate. Può sembrare un errore banale, ma gli esperti sostengono che può arrivare a pesare tanto sulla bolletta.

Dobbiamo risparmiare con la stangata

Un altro elemento di forte spreco sono gli infissi a bassa capacità di isolare termicamente l’appartamento. Le dispersioni termiche degli infissi vanno anche a pesare tanto sulla bolletta del riscaldamento. Ma è anche la classe energetica degli elettrodomestici a fare la differenza. Elettrodomestici di bassa classe energetica infatti sprecano tanta energia. Ma troppi italiani lasciano anche tanti dispositivi in stand-by quando non vengono utilizzati, oppure hanno la pessima abitudine di fare lavatrici non a pieno carico. Queste piccole abitudini in realtà non sono piccole affatto anzi è proprio nella nostra quotidianità e nelle nostre abitudini che si combatte la vera sfida per il risparmio energetico.

Leggi anche: Bonus casa libero: visto di conformità ed asseverazione saltano in questi casi

Ovviamente le lampadine di casa devono essere necessariamente Led.

Leggi anche: Bonus per i bambini da €3000: una novità cumulabile con Assegno Unico

Insomma, in questo 2022 cambiare le nostre abitudini è fondamentale.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa