Saldi+invernali+al+via%3A+attenzione+alle+truffe+e+all%26%238217%3Binflazione
ilovetrading
/2022/01/03/saldi-invernali-al-via-attenzione-alle-truffe-e-allinflazione/amp/
Consumi

Saldi invernali al via: attenzione alle truffe e all’inflazione

Inizia la stagione dei saldi invernali e per tanti commercianti italiani può essere l’occasione di rifarsi dopo un periodo sicuramente non brillante.

Iniziano in questa settimana un po’ in tutta Italia i saldi invernali e gli italiani si apprestano ad acquistare qualcosa in più a prezzo ribassato. Ma le associazioni dei consumatori mettono in guardia: vediamo perché. In questo periodo può essere particolarmente facile acquistare prodotti ad un prezzo che crediamo essere competitivo ma in realtà non lo è. In sostanza l’inflazione e l’aumento di tutti i beni di consumo, rende molto più complicato per l’utente capire cosa è effettivamente scontato e cosa non lo è. Ma è sempre l’inflazione da un altro punto di vista il nemico di questi saldi.

Tante incognite

Infatti in una annata che si annuncia pesantissima per gli italiani e con una stangata pro capite di €1.200 per ogni famiglia in aumenti, sicuramente tanti ci penseranno due volte prima di dedicarsi a questi acquisti. Insomma la stagione dei saldi si annuncia problematica tanto per i commercianti che per i consumatori. È l’effetto di una situazione economica fragile ma anche e soprattutto di una fortissima incertezza sull’evoluzione dell’inflazione. Ma non manca anche la concorrenza dell’on-line. Tanti commercianti fisici lamentano, oltre al covid-19 e all’inflazione anche questo nemico silenzioso che erode le loro fette di consumatori. Dunque sicuramente la stagione dei saldi è una stagione strategica per il commercio e per tutto il suo indotto, ma quest’anno in particolare tutto diventa più complesso e bloccato.

Leggi anche: Bonus Casa 2022: controlli a sorpresa, cantieri carissimi e la gente dice no

Dopo la mazzata delle bollette aumentate del 50% e di un lavoro che si annuncia sempre più precario, certamente cambia tanto nella propensione alla spesa delle famiglie.

Leggi anche: Bonus casa libero: visto di conformità ed asseverazione saltano in questi casi

Sicuramente l’ennesima stagione anomala con il plus dell’inflazione.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa