Bonus+Lavoratori+Fragili%3A+1000%E2%82%AC+subito+senza+Legge+104
ilovetrading
/2022/01/04/bonus-lavoratori-fragili-1000e-subito-senza-legge-104/amp/
Bonus

Bonus Lavoratori Fragili: 1000€ subito senza Legge 104

Nella Legge di Bilancio appena approvata è contenuto anche un bonus di €1000 per i lavoratori fragili.

Vediamo a chi spetta e come averlo. Il 2021 è stato un anno durissimo per tanti lavoratori e sicuramente non sono stati pochi coloro i quali hanno subito gravi contraccolpi dalla situazione economica molto precaria nella quale il nostro paese si è venuto a trovare. Proprio in questo senso diventa interessante questo bonus per i lavoratori fragili pensato proprio per chi ha avuto problemi lavorativi nell’arco del 2021. Come si legge da informazionefiscale.it questo bonus è focalizzato su quei lavoratori che nel 2021 non abbiano potuto lavorare per almeno un mese. Questa assenza dal lavoro di almeno un mese di durata, però, non basta da sola per avere questo bonus di €1000. Infatti il lavoratore non deve aver potuto godere della indennità che gli spettava poiché aveva superato il limite previsto per il periodo di malattia. Vediamo come funziona.

Si può chiedere con autocertificazione

Questo indennizzo è un indennizzo una tantum e di conseguenza non va considerato come un bonus strutturale. Dunque questa norma è pensata proprio per chi ha superato il limite massimo della malattia e di conseguenza non avrebbe diritto a percepire nulla. Ecco perché si tratta di una norma eccezionale, ma anche una tantum. Un’altra cosa positiva è che questi €1000 non sono tassati. Questo in soldoni vuol dire che non vanno ad incidere in quella che è la base imponibile. La domanda va chiesta con autocertificazione ed il budget messo a disposizione dal governo è di 5 milioni.

Leggi anche: Bonus vaccino: si discute di dare €500 per la terza dose

Sarà l’Inps ad emanare chiarimenti più dettagliati in merito sia alla domanda che alla gestione del budget stesso.

Leggi anche: Superbonus 110% unifamiliari: caos sul 30% SAL e si rischia di perderlo

Tuttavia è lecito ritenere che se le domande saranno troppe, a ciascuno potrebbe essere concretamente erogata una somma più bassa.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa