Lavoro%3A+mezzo+milione+di+posti+scoperti.+Ecco+come+cambiare+vita
ilovetrading
/2022/01/05/lavoro-mezzo-milione-di-posti-scoperti-ecco-come-cambiare-vita/amp/
News

Lavoro: mezzo milione di posti scoperti. Ecco come cambiare vita

Unioncamere-Anpal parla di circa mezzo milione di posti di lavoro disponibili a gennaio.

Le aziende sono a caccia, ma non trovano lavoratori. Un paradosso stridente perché in realtà tantissimi italiani sono in cerca di lavoro e non riescono a dare stabilità alla propria vita. Il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro è una reale piaga per il nostro paese perché abbiamo aziende che soffrono per i troppi posti scoperti e contemporaneamente gente che vive al di sotto della soglia della povertà. Ma com’è possibile questo paradosso? Il problema è la formazione. Le figure ricercate sono figure con una professionalità piuttosto elevata. Al primo posto ci sono gli esperti di informatica e telecomunicazioni. Parliamo delle cosiddette competenze Stem che in Italia latitano. Soprattutto le donne con competenze Stem sono pochissime. Quando si parla di big data, intelligenza artificiale, sicurezza delle reti, eccetera, ecco che il numero di lavoratori disponibili scende clamorosamente.

Un paradosso amaro

Le competenze nella programmazione sono sempre molto ricercate, ma carenti. Non si deve fare tuttavia l’errore di credere che sia soltanto il mondo del digitale a cercare lavoratori. Artigiani esperti nel legno o in altro genere di lavorazione sono anche molto ricercati e poco trovati. Il problema parte a monte e parte ovviamente dalla scuola. La scuola tiene parcheggiati per anni dei ragazzi che non traggono da questo periodo inverosimilmente lungo, le competenze utili a trovare lavoro e cominciare una vita dignitosa e purtroppo il disallineamento che oggi Unioncamere registra è semplicemente la conseguenza di ciò. In pratica sono le aziende a dover formare (ma non sempre è possibile) a partire da competenze simili.

Leggi anche: Bonus barriere architettoniche 2022: è uno dei bonus più ricchi

A soffrirne è tanto il lato della domanda che quello dell’offerta.

Leggi anche: Bonus anti stangata: così il Governo ti consente di evitare il caro bolletta

Non sempre è facile creare tra azienda ed aspirante lavoratore quel patto di fiducia che possa spingere l’azienda a formarlo a sue spese. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa