Inflazione+ai+massimi+dal+2008+e+nuova+maxi+stangata+per+gli+italiani
ilovetrading
/2022/01/06/inflazione-ai-massimi-dal-2008-e-nuova-maxi-stangata-per-gli-italiani/amp/
Economia

Inflazione ai massimi dal 2008 e nuova maxi stangata per gli italiani

Decisamente un inizio d’anno col botto, quello del 2022. Ma molti analisti lo aspettavano.

L’inflazione è stata a lungo fortemente sottovalutata dalle banche centrali, ma adesso che emerge in tutta la sua forza, tanti sono spaventati. Sono emersi ieri i dati relativi all’inflazione italiana che si attesta ai massimi dal 2008. Dunque questo significa che la stangata per gli italiani sarà più forte di quanto inizialmente le associazioni a tutela dei consumatori avevano previsto. Infatti le stime di queste associazioni parlavano di una stangata per ogni famiglia pari a €1.200. Una cifra veramente importante, ma oggi l’inflazione viene corretta al rialzo e di conseguenza anche la stangata non potrà che essere più forte. Vediamo concretamente cosa possono fare gli italiani. Innanzitutto c’è da mettere in chiaro la cosiddetta corsa al cambio di gestore luce e gas. Gli esperti spiegano come cambiare gestore in questo momento non abbia molto senso.

Stangata extra e il caro vita si impenna

Tutti i gestori pagano a monte in egual modo, le materie prime necessarie per generare l’energia, dunque non c’è assolutamente nessuno che possa salvarsi dalla stangata cambiando gestore. Qualsiasi gestore si andrà a scegliere, per quanto possa prometterci condizioni fantastiche, in realtà non potrà che farci pagare luce e gas esattamente la stessa cifra. Questo rialzo dell’inflazione inoltre costringe anche le famiglie italiane a ragionare in termini diversi dal punto di vista delle spese di tutti i giorni. Diventa veramente fondamentale risparmiare il più possibile. Infatti secondo l’Istat l’inflazione è salita a dicembre 2021 addirittura al 3,9%. Questo significa che le politiche messe in campo dall’Unione Europea e dall’Italia per raffreddare l’inflazione sono state, come molti hanno sostenuto, largamente inefficaci.

Leggi anche: Lavoro autonomo occasionale: nel 2022 Draghi lo stanga

L’inflazione tende a surriscaldarsi e ciò significa che anche i rincari la seguiranno.

Leggi anche: Il Bonus Psicologo salta, ma tu puoi averlo lo stesso così

Risparmiare diventa imperativo e non bisogna prestar fede a chi dice che sia un fenomeno passeggero.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa