Luce+e+gas%3A+se+sei+moroso+non+possono+pi%C3%B9+staccarti+l%26%238217%3Butenza
ilovetrading
/2022/01/06/luce-e-gas-se-sei-moroso-non-possono-piu-staccarti-lutenza/amp/
Bonus

Luce e gas: se sei moroso non possono più staccarti l’utenza

L’ARERA, l’autorità per l’energia, ha calcolato l’importo della maxi stangata di questo gennaio ed ha cambiato le regole dei distacchi.

Per tanti Italiani in questo 2022 pagare le bollette sarà oggettivamente complesso. Ma adesso cambia tutto per chi si trova in morosità. Innanzitutto il pagamento delle bollette è fortemente agevolato per chi si trova in stato di bisogno. Infatti il governo ha varato un buono energia che azzera i rincari per tutte quelle famiglie che percepiscono il reddito di cittadinanza o la pensione di cittadinanza. A beneficiare del bonus sono anche tutte quelle famiglie che hanno l’ISEE entro i €20.000 ma almeno 4 figli a carico. Ma, appunto, la novità più succosa riguarda chi si trovi in morosità e purtroppo a quanto pare in questo 2022 saranno in tanti. Il buono energia del governo vale anche per tutti coloro i quali hanno una malattia che li costringe ad utilizzare macchinari elettrici salvavita. Anche per costoro il rincaro della bolletta sarà azzerato.

Niente più sospensioni delle utenze

Ma Vediamo che cosa succede per chi dovesse trovarsi in condizioni di morosità con un’utenza di luce e gas. È stata proprio l’ARERA a deliberare ciò che già il governo aveva anticipato. Da oggi morosità non significa più distacco delle utenze, ma l’inizio di un periodo di tolleranza nel quale l’utente potrà rimettersi in pari con l’azienda che eroga luce il gas in 10 mesi senza alcun interesse. Questo riguarda tutti i pagamenti relativi ai mesi di gennaio febbraio marzo ed aprile 2022. Di conseguenza ciò che l’utente dovrà pagare potrà essere corrisposto con più comodità. Vediamo come: metà della cifra dovuta dovrà essere versata nella prima rata. La metà residua dovrà essere corrisposta alla società che eroga luce o gas in rate fino a 10 mesi.

Leggi anche: Il Bonus Psicologo salta, ma tu puoi averlo lo stesso così

Di conseguenza nella comunicazione di sollecito sarà obbligatoria per il cliente anche la comunicazione che ha la facoltà di chiedere la rateizzazione.

Leggi anche: Reddito Minimo Universale: 8.500€ ciascuno. Per il Financial Times si può

Dunque il distacco della fornitura non potrà avvenire in modo automatico.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa